Lunghezza articolo – 3310 parole
La serie di motori diesel OM642 è arrivata nel 2005 ed è stata installata su tanti modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore Mercedes-Benz V6 3.0 l CDI OM642 (per versioni 280 CDI, 300 CDI, 320 CDI, 350 CDI e 350d), vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.
Indice Recensione
- Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
- Versioni del motore e Auto che montano il V6 3.0 l CDI OM642
- Problemi, Difetti e punti deboli del motore
- Problemi con il sistema di iniezione
- Problemi con catena distribuzione
- Problemi con il collettore di aspirazione
- Problemi con il collettore di scarico
- Problemi con la turbina
- Problemi con il radiatore dell’olio
- Problemi con il sistema di ventilazione del basamento
- Problemi con valvola EGR, filtro antiparticolato e AdBlue
- Volano bimassa costoso
- Consigli per il mantenimento del motore V6 3.0 l CDI OM642
- Punti positivi e negativi del motore V6 3.0 l CDI OM642
- Conclusioni, potenziale di tuning e durata del motore
Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
I motori V6 3.0 l CDI OM642 sono arrivati nel 2005 e sono stati installati su quasi tutti i modelli dell’azienda. Inoltre, si può incontrare anche su auto Chrysler e Jeep. E’ un motore molto diffuso e interessante.
Parallelamente al grande motore, venivano installati anche i motori più piccoli da 2.1 l (serie OM646) e 2.1 l (serie OM651). Consigliamo di leggere anche: approfondimento sul motore 2.1 l CDI OM646 e approfondimento sul motore 2.1 l CDI OM651.
Struttura del motore 3.0 l CDI OM642
Le versioni del motore V6 3.0 l CDI OM642 possono essere suddivise in tre categorie principali: OM642DE30LA red (versioni con bassa potenza), OM642DE30LA (versioni con potenza media), OM642LSDE30LA (versioni con potenza alta). Queste differiscono tra loro per fattori come l’elettronica di gestione, il sistema di alimentazione, il più o meno alto grado di prestanza del turbocompressore, la differente fasatura, il rapporto di compressione ed il tipo di dispositivi periferici del motore stesso.
Vediamo la struttura del motore V6 3.0 l CDI OM642. Questo è un motore a 6 cilindri (V6) con blocco cilindri in alluminio e canne in ghisa, diametro del cilindro 83 mm, corsa del pistone di 92 mm. Mettendo tutto insieme si ottiene un volume di 2987 cm³. L’angolo tra le bancate è di 72°.
Il blocco è coperto con testate in alluminio a doppio albero con 4 valvole per cilindro. Il motore 3.0 l CDI OM642 è dotato di un sistema di iniezione diretta Common Rail Bosch di terza generazione con iniettori piezoelettrici e un turbocompressore a geometria variabile con intercooler. La pressione di iniezione arriva a 1600 bar.
Gli iniettori piezoelettrici consentono fino a 5 iniezioni per ciclo. Di conseguenza, diminuiscono non solo il consumo di carburante e le emissioni, ma anche il rumore di funzionamento. Allo stesso tempo, la reattività e il dinamismo del motore migliorano. Il turbocompressore a geometria variabile fornisce sia potenza elevata che coppia elevata anche ai bassi regimi. La turbina regolabile elettricamente fornisce un controllo preciso e veloce della pressione di sovralimentazione. Migliora i consumi del motore anche il generatore con prestazioni regolabili.
Le valvole sono controllate da bilancieri a rulli. Per la distribuzione c’è una catena a due file che aziona l’albero di bilanciamento. La centralina di controllo del motore è una Bosch EDC17. Il rapporto di compressione inizialmente era di 18:1, ma nel tempo è stato pian piano abbassato.
Durante il lungo periodo di produzione, il motore ha subito diverse modernizzazioni per essere adattato alle nuove normative antinquinamento. Fin dall’inizio era dotato di EGR e filtro antiparticolato. Ad un certo punto sono arrivati motori dotati di tecnologia BlueTEC che prevede l’utilizzo di AdBlue. Quest’ultimo viene iniettato all’interno del catalizzatore della vettura per neutralizzare ossidi di azoto e per trasformarli in gas innocui (azoto e vapore acqueo).
All’inizio del 2014, Mercedes-Benz ha introdotto il rivestimento “Nanoslide” per le pareti dei cilindri sui motori OM642 BlueTEC per migliorare l’efficienza, diminuire il consumo di carburante e ridurre il peso.
Evoluzione dei motori V6 3.0 l CDI OM642
I motori diesel 3.0 l CDI OM642 sono arrivati nel 2005 ed erano destinati a sostituire i precedenti diesel a 5 cilindri della serie OM647 e quelli a 6 cilindri della serie OM648. Durante il lungo periodo di produzione ha subito diverse modernizzazioni per essere adattato alle nuove normative antinquinamento. A partire dal 2017 ha cominciato ad essere sostituito con il nuovo 2.9 l CDI OM656.
Consumi reali del motore V6 3.0 l CDI OM642
Per vedere i consumi reali del motore V6 3.0 l CDI OM642, prendiamo come esempio una Mercedes-Benz ML 320 CDI W164 con cambio automatico:
- Consumo urbano : 13 – 14 l / 100 km
- Consumo extraurbano : 7.5 – 8.5 l / 100 km
- Consumo misto: 10 – 11 l / 100 km
Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida, dalle dimensioni dei cerchioni e dal tipo di strade percorse.
Versioni del motore e Auto che montano il 3.0 l CDI [OM642]
Versioni del motore 3.0 l CDI OM642
Il motore diesel V6 3.0 l CDI OM642 è presente in diverse versioni con diversi livelli di potenza. Le versioni sono tante e possono essere distinte grazie al codice motore univoco.
Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :
Codice motore | Potenza | Particolarità | Auto |
OM642DE30LA red / 642.992 | 184 cv | Versione con bassa potenza | Mercedes-Benz Sprinter, Mercedes-Benz Classe G 280 CDI W461 |
OM642DE30LA red / 642.896; 642.920 | 190 cv | Versione con bassa potenza per versioni 280 CDI e 300 CDI | Mercedes-Benz Sprinter, Mercedes Classe E 280 CDI W211, Mercedes Classe R 280/300 CDI, Mercedes ML 280/300 CDI W164 |
OM642DE30LA red / 642.990 | 204 cv | Versione con bassa potenza per versioni 300 CDI | Mercedes Classe E 300 CDI BlueEfficiency W212, Mercedes ML 300 CDI W164, Mercedes Vito/Viano 3.0 CDI W639 |
OM642DE30LA | 211 cv | Versione con potenza media per versioni 300 e 350 CDI | Mercedes Classe E 300 CDI W211, Mercedes Classe E 350 CDI BlueTEC W212, Mercedes Classe R 350 CDI, Mercedes ML 350 CDI W164, Mercedes Classe G 350 BlueTEC W463, Mercedes GL 350 CDI BlueTEC X164 |
OM642DE30LA | 218 cv | versione per brand esterni | Chrysler 300c V6 3.0 CRD, Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD, Jeep Commander 3.0 CRD |
OM642DE30LA / 642.890; 642.910; 642.920; 642.921; 642.940; 642.950; 642.960; 642.961; 642.970 | 224 cv | Versione con potenza media per versioni 320 e 350 CDI | Mercedes Classe C 320 CDI W203, Mercedes CLK 320 CDI C209, Mercedes Classe C 320 CDI W204, Mercedes Classe E 320 CDI W211, Mercedes CLS 320 CDI C219, Mercedes Classe R 320/350 CDI, Mercedes GLK 320 CDI, Mercedes ML 320/350 CDI W164, Mercedes Classe G 320 CDI W463, Mercedes GL 320/350 CDI X164 |
OM642DE30LA / 642.820; 642.832; 642.835; 642.836; 642.850; 642.856 | 231 cv | Versione con potenza media per versioni 300 e 350 CDI | Mercedes Classe E 300/350 CDI BlueTEC/BlueEfficiency W212, Mercedes ML 350 CDI W164, Mercedes Classe C 300/350 CDI W204, Mercedes CLS 350 CDI C219, Mercedes GLK 350 CDI |
OM642LSDE30LA / 642.862; 642.930; 642.932 | 235 cv | Versione con potenza alta per versioni 320 e 350 CDI | Mercedes Classe S 320/350 CDI BlueEfficiency W221 |
OM642LSDE30LA | 245 cv | Versione con potenza alta per versioni 350d | Mercedes Classe G 350d W463 |
OM642LSDE30LA / 642.858 | 252 cv | Versione con potenza alta per versioni 350 BlueTEC | Mercedes Classe E 350 CDI BlueTEC W212, Mercedes CLS 350 CDI BlueTEC C218 |
OM642LSDE30LA / 642.826; 642.855; 642.867; 642.868; 642.889 | 258 cv | Versione con potenza alta per versioni 350d e 350 BlueTEC | Mercedes X 350d W470, Mercedes Classe E 350 CDI BlueTEC W212, Mercedes Classe E 350d W213, Mercedes CLS 350 CDI BlueTEC C218, Mercedes Classe S 350 CDI BlueTEC W221, Mercedes Classe S 350 BlueTEC W222, Mercedes GLC 350d X253, Mercedes ML 350 BlueTEC W166, Mercedes GLE 350d W166, Mercedes GL 350 BlueTEC X166, Mercedes GLS 350d X166 |
OM642LSDE30LA / 642.822; 642.834; 642.838; 642.852; 642.853; 642.854; 642.872 | 265 cv | Versione con potenza alta per versioni 350 CDI | Mercedes Classe E 350 CDI BlueEfficiency W212, Mercedes Classe C 350 CDI W204, Mercedes CLS 350 CDI C218, Mercedes Classe R 350 CDI, Mercedes GLK 350 CDI, Mercedes GL 350 CDI BlueEfficiency X164 |
Problemi, Difetti e punti deboli del motore V6 3.0 l OM642
Diciamo subito che i motori OM642 sono abbastanza affidabili e non hanno grandi problemi di progettazione. I problemi gravi compaiono a grandi chilometraggi e generalmente sulle auto trattate male.
Problemi con il sistema di iniezione
Il sistema di iniezione su questi motori è affidabile di base, ma può essere considerato relativamente sensibile a causa degli iniettori piezoelettrici. Questi non riescono a sopportare il ……
Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.
Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.
➥ Vedere lista Approfondimenti
➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti
Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com
