Come proteggere Se Stessi e la propria AUTO dal Coronavirus [COVID-19]

Il nuovo Coronavirus Covid-19 (2019-nCoV) è un vero disastro per l’intera umanità. Sta rovinando il funzionamento delle norme sociali e dell’economia. Visto che ci teniamo ai nostri lettori, abbiamo deciso di parlarvi dei rischi e dei metodi di protezione. Ovviamente ci concentreremmo maggiormente su ciò che riguarda le auto.

Indice

coronavirus pericoloso anche in auto convid 19 2019 ncov

In che modo ci si può infettare ?

Per capire come proteggersi dal nuovo Coronavirus, bisogna prima capire come funziona, come si trasmette e per chi è più rischioso.

Diciamo che la trasmissione avviene durante i contatti stretti tra due o più persone. Ma è ben chiaro cosa si intende per contatto stretto ? Come spiegano gli esperti, con questa definizione si intende :

  • Momenti in cui ci si trova faccia a faccia con una persona infetta. C’è una bassa probabilità di trasmissione tramite aria durante la discussione, ma il rischio aumenta notevolmente se sono presenti anche contatti fisici o se la persona infetta starnuta/tossisce.
  • Situazioni in cui, pur non stando faccia a faccia, ci si trova in un ambiente chiuso senza sufficiente ricircolo d’aria con un malato.

Questi rischi sono presenti perché la modalità di trasmissione principale consiste nel passaggio da una persona all’altra di goccioline del respiro. E’ chiaro che queste possono passare da una persona all’altra attraverso starnuti, colpi di tosse e contatti fisici ( baci sulla guancia o stretta di mano: se il soggetto infetto ha le mani contaminate ).

I canali principali di accesso per il virus sono : bocca, naso e occhi. Una volta che si ha la mano contaminata, basterà semplicemente portarla alla faccia e ci si infetta.

Non bisogna illudersi pensando che una persona senza sintomi sia sana. Questo non è vero ! Infatti il periodo di incubazione ( in cui non ci sono ancora sintomi ) può durare mediamente dai 2 agli 11 giorni ( massimo 14 ). Quindi non bisogna fidarsi di nessuno e nemmeno di se stessi. In qualsiasi situazione bisogna prendere le massime precauzioni.

Non solo il contatto stretto porta grandi rischi. Infatti qualsiasi superficie può contenere il virus se una persona infetta ci ha starnutito in vicinanza o se ha toccato tale superficie con le mani contaminate. Quindi, anche semplicemente toccando la maniglia di una portiera, senza contattare con nessuna persona infetta, si rischia di contaminare le proprie mani.

Devono fare particolare attenzione le persone con età avanzata e quelle con un sistema immunitario debole. Questa categoria della popolazione è quella che più spesso viene attaccata da forme gravi del virus che possono provocare grandi difficoltà respiratorie e altri fastidi. Nei casi peggiori c’è la necessità di essere collegati all’ossigeno o addirittura ad un apparecchio di ventilazione polmonare automatica.

nonni felici non malati di coronavirus covid-19 2019-ncov

Posti maggiormente pericolosi

Qualcuno potrebbe pensare che sia pericoloso solo fuori dalla propria casa, ma non è proprio cosi. E’ vero, in casa c’è meno rischio, ma comunque non può essere definita un posto al 100% sicuro ( specialmente se ci abitano più persone ). Il problema è che il virus può essere portato da fuori e per sbaglio diffuso per la casa.

Per esempio si può venire da fuori con le mani sporche e poi toccare vari oggetti. Una volta lavate le mani, ci si sente al sicuro, ma gli oggetti toccati prima ormai sono contaminati. Baserà toccarli un’altra volta e poi toccare gli occhi/bocca/naso per infettarsi. Bisogna fare particolare attenzione con i vestiti.

Per evitare questo tipo di problemi bisogna pulire il più spesso possibile le superficie con cui si va maggiormente a contatto. Tra queste possiamo citare : maniglie delle portiere, interruttori delle luci, rubinetti e altre.

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Non bisogna dimenticarsi anche del cellulare che ormai al giorno d’oggi si usa tantissimo e rischia di accumulare diversi batteri e virus. Deve essere disinfettato ogni volta che viene toccato con le mani sporche. Stessa cosa vale anche per gli occhiali che vengono toccati altrettanto spesso.

Vediamo anche i posti più a rischio.

Supermercati e altri locali pubblici

Qualsiasi posto pubblico è molto rischioso in momenti come questo. Il rischio deriva in primis dalla grande quantità di persone che ci sono intorno e che potenzialmente possono contaminarci. Se la densità delle persone è talmente alta da non riuscire a rispettare la distanza minima ( 2 metri ), allora meglio evitare questo posto.

In posti come i Supermercati, i Bar o i Ristoranti, oltre a rischiare il contatto diretto con un malato, si può anche rischiare una contaminazione indiretta. Per esempio toccando un oggetto o una superficie in precedenza toccata da un malato di Coronavirus e poi portando la mano alla faccia.

Mezzi pubblici

Sui mezzi pubblici vale tutto ciò che abbiamo appena detto sui Supermercati e altri luoghi pubblici. In più si aggiunte il fatto che lo spazio è abbastanza ristretto e l’aria che circola può essere contaminata. Inoltre, a causa della minore quantità di spazio è difficile mantenere la distanza minima di 2 metri tra le persone.

Auto personale o di famiglia

auto sporca piena di batteri e virus coronavirus covid-19 2019-ncov

L’auto personale è un grande rischio perché le persone tendono a rilassarsi e non avere paura dentro. Qui vale tutto ciò che abbiamo detto per la casa personale. Ogni volta che si viene da fuori dentro la macchina, si può contaminare l’abitacolo con le proprie mani sporche. Poi questo virus ci rimarrà per una certa quantità di tempo.

Dopo aver disinfettato le mani si potrebbe avere la sensazione di sicurezza, ma appena toccate di nuovo il volante o il pomello del cambio ( potenzialmente contaminati ) si ha di nuovo il virus sulle mani e baserà un semplice tocco alla faccia per rimanere infetti.

La situazione è ulteriormente aggravata quando si tratta di un’auto utilizzata da più membri famigliari o di un’auto aziendale utilizzata da più dipendenti.

Ascensore e altri posti ristretti

L’ascensore è un posto particolarmente stretto dove la probabilità di infettarsi è molto alta. La peggiore delle situazioni è quando ci si trova nello stesso ascensore con una persona malata. Praticamente in quel momento ci si trova in stretto contatto e questo è il metodo più comune di diffusione del virus.

Anche se non si utilizza l’ascensore contemporaneamente ad una persona malata, c’è una probabilità che tale persona lo abbia utilizzato poco prima. Se questa ci ha starnutito, il virus potrebbe esserci ancora nell’aria e di conseguenza potrebbe penetrare il proprio organismo.

Alcuni tipi di ascensori rimangono aperti e quindi c’è un buon ricircolo dell’aria. Ma in questi rimane comunque il rischio di toccare lo stesso pulsante che prima è stato toccato da un malato. Poi basterà toccarsi la faccia e sappiamo tutti le conseguenze.

Come proteggersi e proteggere gli altri dal Coronavirus?

Per proteggere se stessi e gli altri, bisogna rispettare le principali norme dell’igiene che valgono non solo per il Coronavirus, ma anche per la normale influenza.

E’ fondamentale starnutire e tossire in un fazzoletto o coprendo la bocca e naso con l’incavo del gomito. I fazzoletti devono essere buttati immediatamente dopo l’utilizzo( specialmente se di carta ).

Bisogna lavare le mani il più spesso possibile per almeno 20 secondi ( meglio 30 ). Inoltre, non bisogna mai toccare la faccia se c’è il minimo rischio di avere le mani contaminate.

Per facilitare la protezione dal virus, vediamo qualche oggetto utile.

Mascherine

Le mascherine possono essere di diversi tipi.

Le più semplici – quelle chirurgiche monouso hanno una bassa capacità di protezione della persona che le indossa. In realtà servono più per proteggere gli altri dalle proprie goccioline del respiro. L’idea è facile : se tutti le indossano, quelli malati non possono trasmettere il virus ! Questo è molto utile nei casi in cui non si sa ancora di avere il virus e si circola liberamente nei luoghi pubblici.

Ci sono anche mascherino più “serie”. Si tratta di mascherine che hanno una capacità di isolamento e filtraggio più alta e quindi possono proteggere anche la persona che le indossa. Per una maggiore sicurezza possono essere utilizzate in coppia con degli occhiali.

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Gel disinfettante antibatterico

Questo tipo di gel è molto utile nel momento in cui non si ha la possibilità immediata di lavare le mani con sapone. Sarà comodo avere sempre una bottiglietta dietro e usare il gel per disinfettare le mani ogni volta che si tocca una superficie potenzialmente contaminata.

Per il massimo effetto bisogna utilizzare un gel con percentuale di alcool di almeno 60 %.

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Spray purificante battericida

Questi spray devono essere spruzzati nei posti ristretti ( per esempio ascensore o auto) e dovrebbero pulire l’aria da eventuali batteri e virus. Ovviamente solo questo non basta, ma può essere usato come qualcosa di aggiuntivo agli altri metodi di protezione.

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Fazzoletti disinfettanti con alcool

Questi sono comodissimi e possono essere utilizzati in diverse maniere. Prima di tutto possono essere usati per disinfettare le proprie mani, la faccia, il naso e altri parti del corpo. Saranno utili anche in caso di starnuti o tosse per coprirsi la bocca ( se non si indossa la mascherina ).

In più possono essere usati per pulire delle superficie potenzialmente contaminate e anche per pulire oggetti come il cellulare e gli occhiali. Sono indispensabili anche in auto. Ogni volta che ci salite, dopo aver disinfettato le mani con gel, sarà utile anche pulire tutto con fazzoletti ( volante, pomello del cambio e altri superficie con cui si va a contatto ).

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Guanti

E’ consigliabile utilizzare i guanti ogni volta che si va in posti pubblici e c’è il rischio di toccare superficie contaminate. Bisogna continuare a rispettare la regola di non toccare la faccia finché si indossano i guanti.

Il principale vantaggio è che dopo aver usato i guanti, questi si possono buttare e quindi si evita il rischio di avere il virus sulle mani. Senza l’utilizzo dei guanti c’è il rischio che rimanga sporcizia sotto le unghie e che con un semplice lavaggio questa non vada via.

Se non si utilizzano i guanti, bisogna lavare le mani molto intensamente e non bisogna dimenticarsi della sporcizia che rimane sotto alle unghie.

Una delle cose più importanti durante l'acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell'automobile in base al codice telaio (codice VIN): Per capire meglio come funziona consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.

Conclusioni

Per concludere vogliamo dire che meglio rimanere in casa il più possibile. Non cercate scuse per uscire di casa e fare usa passeggiata. E’ difficile stare cosi tanto tempo chiusi in casa, ma bisogna fare questo saccarificio per passare più velocemente questo momento di crisi.

Bisogna prendersi cura degli anziani e cercare di proteggerli al massimo perché sono proprio loro quelli più a rischio. Nessuno vuole perdere il proprio nonno, zia, mamma o altra persona cara solo a causa della disattenzione.

Seguite le norme di protezione e tutto andrà bene !

Potrebbe interessarti anche :

1 commento in “Come proteggere Se Stessi e la propria AUTO dal Coronavirus [COVID-19]”

  1. ….io non esagererei nelle precauzioni…il virus si propaga da persona a persona per via aerea… ammeno che l’auto non venga utilizzata da piu’ persone fuori dal nucleo familiare il rischio e’ bassissimo…so bene che questo articolo e’ stato scritto in un momento difficile ma ad oggi13 agosto non si hanno chiarezze su quanto possa rimanere il virus su gli oggetti…qualche professorone parla di qualche ora…altri dicono fino a 12…. rimane il fatto che su gli oggetti il virus e’ quasi inattivo…non ha una carica infettiva tale da potersi trasmettere!!!…con questo non voglio dire che sia una brutta abitudine tenere pulita l’auto…anzi e’ una ottima abitudine da ripetere almeno ogni due settimane!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *