Come scegliere e controllare un’auto usata per l’acquisto

Come scegliere e controllare un’auto usata per l’acquisto è una cosa che non tutti sanno. Spesso le persone hanno paura di puntare sul mercato dell’usato perché non hanno le conoscenze necessarie per scegliere una buona macchina. Si affidano alle concessionarie per comprare un’auto nuova e tutto viene fatto dal venditore.

coppia compra auto copia auto usata usato garantito consigli come comprare auto usata diesel benzina gpl metano lista auto attrezzi controlli verifiche targa telaio spessimetro

Se hai già scelto la macchina e vuoi solo vedere come controllarla all’acquisto , segui il link alla fine di questo articolo 

 

Senza dubbio è una cosa molto comoda ,però bisogna capire che un’auto nuova costa non poco e il prezzo è troppo alto per quello che l’auto veramente vale. Questo fattore è dato dalle tasse e dai costi che hanno le stesse concessionarie per portare avanti la loro attività. La conclusione è che , con i stessi soldi , si può prendere un’auto di livello molto più alto , con tante opzioni aggiuntive e molto confort di utilizzo. Un’auto usata perde molto meno nel prezzo di un’auto nuova. Ed è anche possibile trovare una macchina quasi nuova , ancora in garanzia e con pochissimi chilometri , se questi sono dei fattori importanti per voi.

Altre persone invece non hanno proprio i soldi per un’auto nuova , oppure come nel caso dei neopatentati , si sceglie di puntare sull’usato come prima macchina.

vedi le migliori auto per neopatentati

In ogni caso , conviene di più puntare sull’usato. E per non fare errori nella scelta del vostro automobile , leggete questa dettagliata guida.

Analisi delle proposte sul mercato

Per prima cosa bisogna capire qual’è il budget che si ha per l’acquisto dell’auto usata e su che tipo di auto ci si vuole orientare.
Molto importante è non guardare le auto che hanno un prezzo troppo vicino al limite del budget. Per esempio se si è disposti a spendere 10.000 euro , guardate le auto in vendita con un prezzo fino a 8000 euro. Questo è necessario per avere una riserva di soldi per le spese di acquisto. Queste spese includeranno : il trapasso auto dal vecchio al nuovo proprietario ( circa 500 euro , dipende dalla potenza e dal luogo ) , l’assicurazione a nome del nuovo proprietario e eventuali spese di manutenzione post acquisto ( per esempio cambio di olio – ne parleremo di nuovo più tardi).

Dopo aver capito il budget e il tipo di auto a cui siamo interessati possiamo andare a vedere le offerte del mercato.

La ricerca si effettua sui siti web più famosi in italia . Qui potete trovare qualsiasi tipo di prodotto nuovo e usato.
I siti che potete guardare sono : subito.it , kijiji.it , autoscout24.it .

subito.it coppia compra auto copia auto usata usato garantito consigli come comprare auto usata diesel benzina gpl metano lista auto attrezzi controlli verifiche targa telaio spessimetro

Qui dovete scegliere la categoria “auto” ,  la vostra regione ( per non vedere offerte troppo lontane) e poi potete sulla sinistra trovare tutti i filtri da modificare in base alle vostre esigenze.

subito.it filtri coppia compra auto copia auto usata usato garantito consigli come comprare auto usata diesel benzina gpl metano lista auto attrezzi controlli verifiche targa telaio spessimetro

Adesso vi resta solo fare una ricerca e selezionare tutti gli esemplari che vi sono piaciuti. Guardate bene le foto , state attenti se le auto sono in uno stato per voi accettabile e guardate la descrizione dell’annuncio . Solitamente un venditore interessato a vendere la propria auto e che è stato attento al mantenimento della macchina , farà tante foto , di alta qualità e dettagliate , scriverà una dettagliata descrizione  e sarà disposto a essere contattato.

Alla fine della navigazione sui siti di vendita avrete una lista iniziale ( anche abbastanza grande ) di esemplari che vi sono piaciuti.

Analisi della lista iniziale

Dopo aver creato una lista iniziale di auto usate , dobbiamo analizzare per bene ogni esemplare.

Come prima cosa bisogna vedere se l’auto è venduta da un privato o da un concessionario. Tutti i dati sono specificati nell’annuncio. Qui la scelta sta a voi , ci sono pregi e difetti in entrambi i casi. Un concessionario potrebbe darvi una garanzia ( spesso parziale) anche su un’auto abbastanza vecchia , però il costo di quest’auto usata sarà sensibilmente più alto di un’altra uguale venduta da un privato. Avrete meno pensieri , in quanto di tutto si occupa il concessionario.  Un’auto venduta da un privato , solitamente ha un costo minore e c’è una maggiore possibilità di trattare il prezzo ( argomento che tratteremo di nuovo più tardi ) .

Il secondo punto è cruciale , quindi state attenti .
E’ arrivato il momento di cominciare a chiamare i venditori , ma prima di fare questo dovete sapere cosa chiedere a loro. Per fare questo vi consiglio caldamente di guardare sul nostro sito auto-esperienza.com   l ‘articolo in cui si parla della macchina che vi interessa. Li troverete sicuramente i problemi maggiormente riscontrati e i difetti ai quali bisogna fare attenzione. Se la macchina che vi interessa non c’è tra quelle da noi pubblicate , potete segnalarcela all’indirizzo autoesperienza@gmail.com .

auto-esperienza.com golf 5 coppia compra auto copia auto usata usato garantito consigli come comprare auto usata diesel benzina gpl metano lista auto attrezzi controlli verifiche targa telaio spessimetro auto esperienza com

Dopo aver letto l’articolo sarete informati sui problemi che potrebbe avere la macchina che analizzate e quindi quando chiamate il venditore dovrete chiederli se i problemi possibili sono già stati riscontrati , se sono stati risolti e chiedere se il proprietario ha le relative fatture che possono confermare ciò .

Chiedete anche ogni quanti chilometri la macchina ha fatto i tagliandi. Minore è l’intervallo tra i tagliandi , meglio è. Le macchine che hanno avuto tagliandi più raramente di ogni 20.000 km , sono maggiormente a rischio di problemi. E’ importante chiedere anche il posto dove questi tagliandi e la manutenzione in generale sono stati effettuati . Se tutti i lavori sono stati effettuati da un’officina officiale oppure dal meccanico di fiducia ( che non sempre è molto bravo).
Chiedete se la macchina è mai stata incidentata o se ci sono state particolari situazioni ( per esempio se non è stata inondata o se non ha problemi con i documenti ) . Chiedete che uso si è fatto dell’auto , le auto usate per brevi tragitti solitamente risultano più usurate e con più problemi di quelle usate per lunghi tragitti , a parità di chilometraggio.

chiamata telefonica auto-esperienza.com golf 5 coppia compra auto copia auto usata usato garantito consigli come comprare auto usata diesel benzina gpl metano lista auto attrezzi controlli verifiche targa telaio spessimetro auto esperienza com

Chiedete di che origini è la macchina , se proviene da altri paesi chiedete quando e come è stata portata in italia. Macchine provenienti dall’estero potrebbero avere una cattiva storia , meglio evitarle. Chiedete quante chiavi ha la macchina , se non ha tutte quelle necessarie , potrebbe essere un segnale di qualcosa che non va bene.

Segnate tutte le risposte che vi vengono date , cosi se andrete a vedere la macchina di persona , potrete controllare la veridicità e la sincerità del venditore. Se dice bugie , non è sicuramente un buon segno e vuol dire che potrebbe nascondere gravi problemi.

State attenti all’atteggiamento che il venditore ha. Se non è gentile , se lo fanno arrabbiare le domande che gli fate , vuol dire che non sarà un buon affare e la persona non è seria e affidabile.

Non avete paura di chiedere tutto quello che vi interessa , anche il motivo della vendita. Meglio scoprire tutto il possibile tramite telefono che poi andare a vedere l’auto usata e rimanere deluso. Sarà una perdita di tempo.

Se fino a questo punto siete rimasti soddisfatti di tutto , potete procedere a fissare un appuntamento per visitare l’auto. Se il venditore vi dirà come punto di incontro l’indirizzo di casa sua , vuol dire che non ha paura e quindi non ha nulla da nascondere  . Se invece come punto sceglie un parcheggio o altro posto simile , potrebbe avere qualcosa da nascondere e quindi non vuole essere poi trovato ( tutto questo è solo una probabilità)  .  Chiedete anche se sarà possibile fare un giro al volante per vedere come funziona la macchina e chiedete anche che la macchina sia pulita al momento dell’incontro ( tratteremo di nuovo questo argomento più tardi). Dite al proprietario anche di portare tutti i documenti della macchina e tutte le fatture dei lavori effettuati sull’automobile.

Molto importante è chiedere al venditore se non ha mai effettuato modifiche sulla propria auto. Le modifiche potrebbero non solo portare problemi imprevisti con l’affidabilità della macchina ma anche problemi con la polizia e la revisione.

Se avete seguito tutti i consigli precedenti , la vostra lista dovrebbe essersi sensibilmente accorciata . Adesso avete gli esemplari più adatti alle vostre esigenze  , quindi potete procedere all’incontro con il venditore e controllare l’auto.

Se invece nessun esemplare vi ha soddisfati fino a qui , non disperatevi  , vengono aggiunti moltissimi annunci ogni giorno . Potete trovare la vostra occasione anche solo dopo un’ora oppure dopo un paio di giorni , non avere mai fretta e troverete un buon esemplare.

Vedi come controllare un’auto usata

articoli di approfondimento su diversi argomenti di tematica automobilistica

44 commenti in “Come scegliere e controllare un’auto usata per l’acquisto”

  1. Pingback:TOP auto per neopatentati sotto i 3000 euro - Auto Esperienza

  2. Pingback:Controllare auto usata all'acquisto - Auto Esperienza

  3. Pingback:Cose da fare con auto usata appena comprata - Auto Esperienza

  4. Pingback:Alfa Romeo 147 (2000-2011) tutto quello che devi sapere - Auto Esperienza

  5. Pingback:Audi a3 8p 2003-2012 tutte le informazioni - Auto Esperienza

  6. Pingback:BMW serie 1 E87 tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  7. Pingback:Ford Focus 2 tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  8. Pingback:Opel Astra H tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  9. Pingback:Volkswagen Golf IV - tutti i dati e le informazioni - Auto Esperienza

  10. Pingback:Volkswagen Golf V - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  11. Pingback:Opel Corsa D - tutti i dati e le informazioni - Auto Esperienza

  12. Pingback:Audi Q5 - tutti i dati e tutte la informazioni - Auto Esperienza

  13. Pingback:BMW X3 F25 - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  14. Pingback:BMW Serie 5 E60 - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  15. Pingback:Renault Clio II (2) - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  16. Pingback:Volkswagen Polo IV (4) tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  17. Pingback:Alfa Romeo 159 - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  18. Pingback:Ford Fiesta V (5) - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  19. Pingback:Peugeot 307 - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  20. Pingback:BMW Serie 5 F10 tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  21. Pingback:BMW Serie 3 E90/91/92/93 tutti i dati e le informazioni - Auto Esperienza

  22. Pingback:Audi A4 B6/8E 2000-2004 tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  23. Pingback:Audi A6 C7 2011-2018 Tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  24. Pingback:BMW Serie 3 E46 (1998-2006) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  25. Pingback:Fiat Bravo 2 (2007-2014) tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  26. Pingback:Renault Clio III (3) tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza

  27. Pingback:Audi A5 (2007-2017) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  28. Pingback:Audi A4 B8/8K (2007-2015) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  29. Pingback:Fiat Grande Punto 2005-2012 Tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  30. Pingback:Skoda Octavia 3 III ( A7 2012- Ancora in produzione) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  31. Pingback:Volkswagen Passat B6 tutti i dati e le informazioni - Auto Esperienza

  32. Pingback:BMW X5 E53 (1999-2006) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza

  33. Ciao a tutto il team di auto esperienza

    intanto complementi per il sito, siete davvero bravi è sono molto utili questi articoli!

    Volevo chiedervi cosa pensate di un acquisto di una automobile tipo BMW, AUDI (anno 2006-2008) con 250 000 chilometri, sono ad un buon prezzo (5000 6000 euro) ma mi chiedevo se vale la pena oppure se vado incontro a problemi infiniti.

    Grazie in anticipo

    Buona giornata

    Samuel

    1. Buonasera,

      La risposta è – DIPENDE. Ogni macchina può avere i propri problemi. Dipende dall’anno , dal motore, dal cambio, dall’allestimento , da come è stata utilizzata , da quali lavori sono già stati effettuati . Potrebbe trovare una macchina che non darà problemi per molto tempo , ma può anche capitare che il giorno dopo si rompa qualcosa.

      Bisogna valutare ogni esemplare in parte e quelli che le piacciono sarebbero da portare per un ulteriore controllo in qualche officina .

  34. Buona sera,sto per acquistare un W Caravelle del 2010, 2000cv140,con 175 milakm,four motion.Il concessionario mi ha assicurato che mi consegnerà l’auto tagliandata e gommata,mi ha detto che il vecchio proprietario a gia’ cambiato la cinghia di distribuzione.Apparte lo sguardo che potro’ dare somaticamente,nel giro che farò di prova cosa sarà bene osservare o fare? Sono sempre stato nel mondo dei motori,ma non ho mai acquistato un auto con 175 mila km.Mi auguro che il vs.consiglio nel verificare l’auto sia per me facile.In attesa un saluto Salvatore di Bressanone.

      1. Buonasera,sto optando per l acquisto di una Chevrolet Orlando a diesel perché mi piace ed ha 7 posti….quale mi consigliate??? Allestimento LT o ltz?cambio manuale o automatico?163 o 130cv??che anno:2011/2012/2013??

  35. salve,ho trovato interessante tutto quanto in merito a i W,Multivan,Transporter ,Caravelle,la cosa che mi ha colpito di piu’ sono i km che riescono a fare se naturalmente gli si fà una regolare manutenzione e anche il costo di dette auto che mantengono nel tempo un valore molto alto rispetto a tante altre auto.paghero’ il caravelle 19 mila euro pur essendo del 2000,motor.2000 140 cv.four motion,mi auguro di non aver sorprese in seguito.Ancora grazie,un cordiale saluto Salvatore.

  36. Ciao a tutti voi. Ho trovato su subito una BMW X3 del 2006 con 135000 km, molto accessoriata versione Future, tetto apribile, navigatore etc. il motore è un 2.0i benzina da 150CV, sempre tagliandata ogni 15000 km, il prezzo è di € 6.900,00 mi sembra interessante.
    Qualcuno di voi mi può dare un parare su questa vettura?
    Grazie, buona notte a tutti

    Carlo

  37. buonasera sto per comprare una toyota rav 4 2.2 D-4D 136 KM. anno 2009 con 221000 km. il proprietario ha accennato a dei lavori alla turbina per rispondere alla mia domanda a riguardo di una leggera trasudazione di olio nella parte destra del motore. ho pure notato che un piccolo tubo dell’intercooler non era nell’apposita bocchetta. auto con tagliandi regolari ed il suo prezzo e di 6500 euro. potete darmi qualche consiglio. grazie e buona serata

    1. Buongiorno,

      consiglio di leggere il nostro articolo dedicato alla Toyota Rav 4, notarsi i problemi più frequenti e verificare se non sono presenti sulla macchina che desidera acquistare. Potrebbe essere utile controllarla in un’officina (magari specializzata su Toyota o su auto giapponesi in generale).

  38. Molto interessante il vs sito, ma vi consiglio di eliminare la parte commenti perché non genera alcuna utilità in quanto voi rimandate semplicemente ad altri articoli specifici dell’auto in questione, e gli utenti non interagiscono,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *