Una delle cose più importanti durante l’acquisto di una macchina è trovare un esemplare in buono stato, che ha avuto tagliandi regolari, che non è stato incidentato e sul quale non è stato abbassato il chilometraggio. Questi e molti altri dati vengono registrati nel tempo da officine, agenzie di assicurazione, in fase di revisione o altre situazioni. Tutto questo si può verificare su un portale affidabile che ha accesso a tutte le basi di dati necessarie e che mostra tutta la storia dell’automobile in base al codice telaio (codice VIN).
Cos’è il codice VIN ?
Cominciamo dicendo che codice telaio, codice VIN o numero VIN sono la stessa cosa. VIN in inglese vuol dire Vehicle Identification Number (numero di identificazione del veicolo). Questo numero viene assegnato al veicolo dal costruttore. In ogni Paese possono essere applicati standard diversi, ma si tratta sempre di un codice a 17 caratteri. Prima del 1981 non esisteva uno standard unico e i produttori utilizzavano diversi formati di VIN, per cui il controllo di veicoli cosi vecchi tramite VIN è molto difficile o addirittura impossibile.
Da cosa è composto il codice VIN?
Il codice VIN è formato da 17 caratteri (lettere e cifre). Ogni codice VIN è unico ed è assegnato ad un determinato veicolo. Il numero VIN è composto da tre parti:
- La prima parte è denominata WMI. Si tratta dei primi tre caratteri, che identificano il simbolo internazionale della casa automobilistica.
- La seconda parte è denominata VDS. Si tratta di 6 caratteri. Sulla base di questi caratteri è possibile conoscere i dati tecnici e le caratteristiche del veicolo.
- L’ultima parte è il VIS. Si tratta del numero di serie dei veicolo. È solitamente composto da otto caratteri. Si tratta di informazioni quali: anno di produzione e luogo di assemblaggio (posizioni 10 e 11 del codice). I restanti caratteri definiscono il numero progressivo della serie del veicolo.
Dove trovare il codice VIN della macchina ?
Il modo più semplice per trovare il codice VIN è guardare la carta di circolazione. Ci sono però tanti punti dove viene indicato anche direttamente sulla macchina.
Il codice VIN quasi sempre si trova sulla targhetta posta nell’angolo inferiore del parabrezza (lato conducente). Nell’immagine sopra vengono mostrati anche altri punti in cui generalmente si può trovare. Inoltre, il codice VIN spesso si trova anche sul montante laterale del conducente (insieme all’etichetta del veicolo, che contiene tutti i dati relativi a produttore, dati tecnici e altro).
Cosa contiene il rapporto sulla storia del veicolo ?
I portali grandi e affidabili che sono specializzati sul controllo dei veicoli tramite codice VIN hanno accesso a tante basi di dati. Quindi riescono a fare una grande ricerca in tanti paesi di tutto il mondo per trovare :
- Attività in base al paese – dove è stato prodotto il veicolo, dove è stato immatricolato, in che paesi è stato registrato;
- Limitazioni d’uso – se la macchina ha qualche limitazione legato all’utilizzo;
- Furti – se la macchina è stata segnalata come rubata in qualche paese;
- Chilometraggio – viene indicata la dinamica di crescita del chilometraggio e vengono segnalate eventuali modifiche rilevate;
- Manutenzione – tagliandi previsti e eventuali tagliandi importanti già effettuati;
- Danni e Incidenti – se la macchina ha subito eventuali danni o incidenti e quanto sono stati gravi;
- Noleggio o Taxi – se la macchina è mai stata utilizzata per noleggio o taxi;
- Storico prezzi – viene indicato lo storico dei prezzi trovati se la macchina è stata altre volte in vendita o all’asta;
- Numero proprietari – quanti proprietari ha avuto la macchina in precedenza;
- Specifiche e Dotazione – lista completa degli optional e delle caratteristiche del veicolo;
- Foto – eventuali fotografie trovate (spesso si possono trovare le foto pubblicate dalle compagnie di assicurazioni o aste in cui si vedono i danni della macchina);
Abbiamo anche un articolo separato di approfondimento che spiega meglio come funzionano e cosa contengono questi report. Quindi consigliamo di leggere Come controllare la storia del veicolo tramite VIN e cosa contengono i rapporti.