Lunghezza articolo – 1950 parole
La serie di motori diesel OM648 è stata prodotta dal 2002 al 2006 ed è stata installata su pochi modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore Mercedes-Benz 3.2 l CDI OM648 (per versioni 280 CDI e 320 CDI), vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.
Indice Recensione
- Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
- Versioni del motore e Auto che montano il 3.2 l CDI OM648
- Problemi, Difetti e punti deboli del motore
- Consigli per il mantenimento del motore 3.2 l CDI OM648
- Punti positivi e negativi del motore 3.2 l CDI OM648
- Conclusioni, potenziale di tuning e durata del motore
Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
I motori 3.2 l CDI OM648 sono arrivati nel 2002 e sono stati installati solo su due modelli dell’azienda: Mercedes Classe E W211 e Mercedes Classe S W220. Anche se non è stato montato su tanti modelli, è comunque un motore diffuso e interessante.
Parallelamente al grande motore, venivano installati anche i fratelli più piccoli da 2.7 l (5 cilindri serie OM647) e 2.1 l (4 cilindri serie OM646). Dal punto di vista tecnico sono tutti molto simili: hanno i pistoni uguali, hanno blocchi in ghisa, testate in alluminio con 4 valvole per cilindro e catene duplex nel meccanismo di distribuzione.
Consigliamo di leggere anche: approfondimento sul motore 2.7 l CDI OM647 e approfondimento sul motore 2.1 l CDI OM646.
Struttura del motore 3.2 l CDI OM648
Le principali caratteristiche tecniche sono molto simili a quelle del motore 2.1 l OM646 (che abbiamo descritto molto dettagliatamente), cambiano pochi aspetti legati all’aumento del numero di cilindri e del volume del motore. Ovviamente è molto simile anche al precedente OM613, di base è solo una modernizzazione di quest’ultimo.
Vediamo la struttura del motore 3.2 l CDI OM648. Questo è un motore a 6 cilindri in linea con blocco cilindri in ghisa, diametro del cilindro 88 mm, corsa del pistone di 88,3 mm. Mettendo tutto insieme si ottiene un volume di 3222 cm³. Il rapporto di compressione è di 18:1.
Il blocco è coperto con una testata in alluminio a doppio albero con 4 valvole per cilindro. Il motore 3.2 l CDI OM648 è dotato di un sistema di iniezione diretta Common Rail di seconda generazione e un turbocompressore a geometria variabile con regolatore della pressione. Può essere dotato di filtro antiparticolato per diminuire l’inquinamento.
Il sistema di iniezione è di produzione Bosch con semplici iniettori elettromagnetici. La pressione di iniezione arriva a 1600 bar. Per la distribuzione vengono utilizzate catene duplex.
Evoluzione dei motori 3.2 l CDI OM648
I motori diesel 3.2 l CDI OM648 sono arrivati nel 2002 ed erano destinati a sostituire i precedenti diesel a 6 cilindri della serie OM613. Nel 2006 è stato sostituito con il nuovo V6 3.0 l CDI OM642.
Consumi reali del motore 3.2 l CDI OM648
Per vedere i consumi reali del motore 3.2 l CDI OM648, prendiamo come esempio una Mercedes-Benz Classe S 320 CDI W220 con cambio automatico:
- Consumo urbano : 12 – 13 l / 100 km
- Consumo extraurbano : 6.5 – 7.5 l / 100 km
- Consumo misto: 8.5 – 9.5 l / 100 km
Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida, dalle dimensioni dei cerchioni e dal tipo di strade percorse.
Versioni del motore e Auto che montano il 3.2 l CDI [OM648]
Versioni del motore 3.2 l CDI OM648
Il motore diesel 3.2 l CDI OM648 è presente in diverse versioni con diversi livelli di potenza. Le versioni possono essere distinte grazie al codice motore univoco.
Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :
Codice motore | Potenza | Particolarità | Auto |
OM648DE32LA red / 648.961 | 177 cv | Versione depotenziata per classe E | Mercedes-Benz Classe E 280 CDI W211 |
OM648DE32LA / 648.961 | 204 cv | Versione con potenza alta per classe E | Mercedes-Benz Classe E 320 CDI W211 |
OM648DE32LA / 648.960 | 204 cv | Versione per classe S | Mercedes-Benz Classe S 320 CDI W220 |
Problemi, Difetti e punti deboli del motore 3.2 l OM648
Diciamo subito che i motori OM648 sono molto affidabili e non hanno grandi problemi di progettazione. I problemi gravi compaiono a grandi chilometraggi e generalmente sulle auto trattate male.
Problemi con il sistema di iniezione
Il sistema di iniezione su questi motori è affidabile, fino a grandi chilometraggi non dovrebbe dare problemi. Ovviamente per funzionare correttamente ha bisogno di attenzione e carburante di buona qualità.
I guasti degli iniettori possono capitare a causa di …….
Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.
Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.
➥ Vedere lista Approfondimenti
➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti
Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com
