Lunghezza articolo – 2070 parole
La serie di motori diesel OM654 è arrivata nel 2016 ed è stata installata su tanti modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore Mercedes-Benz 1.6 l CDI OM654 (per versioni 180d e 200d), vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.
Indice Recensione
- Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
- Versioni del motore e Auto che montano il 1.6 l CDI OM654
- Problemi, Difetti e punti deboli del motore
- Consigli per il mantenimento del motore 1.6 l CDI OM654
- Punti positivi e negativi del motore 1.6 l CDI OM654
- Conclusioni, potenziale di tuning e durata del motore
Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
I motori 1.6 l CDI OM654 sono arrivati nel 2016 e sono stati installati su alcuni modelli dell’azienda tra cui: Mercedes Classe C e Mercedes Classe E.
Della famiglia OM654 fa parte anche il motore più grande 2.0 l CDI (OM654DE20G). E’ molto simile dal punto di vista tecnico e consigliamo di leggere anche l’approfondimento sul motore 2.0 l CDI OM654. Parallelamente ai piccoli motori a 4 cilindri, venivano installati anche i fratelli più grandi: il vecchio V6 da 3.0 l della serie OM642 e il nuovo 2.9 l (6 cilindri in linea) della famiglia OM656. Consiglio caldamente di leggere anche: Approfondimento sul motore V6 3.0 l CDI OM642 e Approfondimento sul motore 2.9 l CDI OM656.
Struttura del motore 1.6 l CDI OM654
Il motore 1.6 l CDI OM654 è basato sul più grande 2.0 l, quindi molte caratteristiche coincidono.
Partiamo dalla struttura del motore 1.6 l CDI OM654. Questo è un motore a quattro cilindri con blocco cilindri in alluminio, diametro del cilindro 78 mm, corsa del pistone di 83,6 mm. Mettendo tutto insieme si ottiene un volume di 1597 cm³. Il rapporto di compressione è di 15.5:1.
Cilindrata a parte, la differenza più significativa rispetto alla versione da 2 litri, sta nella lavorazione delle canne cilindri denominata CONICSHAPE. In pratica la superficie di scorrimento dei cilindri risulta leggermente più larga di nella parte bassa, il che contribuisce alla riduzione degli attriti in gioco.
Il blocco è coperto con una testata in alluminio con 4 valvole per cilindro e compensatori idraulici. C’è un solo turbocompressore a geometria variabile Garrett GTD1449VZ. Per la distribuzione viene utilizzata una catena. Altra differenza rispetto al 2 litri è l’assenza dei due contralberi di equilibratura.
Il motore 1.6 l CDI OM654 è dotato di un sistema di iniezione diretta Common Rail di quarta generazione. La pressione di iniezione è superiore a 2000 bar. Sono molto evolute anche le soluzioni destinate ad abbassare l’inquinamento. Tra queste c’è un nuovo rivestimento del catalizzatore, un nuovo sistema di ricircolo dei gas di scarico (funziona sia a bassa che ad alta pressione) che permette di ridurre gli ossidi di azoto e il sistema AdBlue (va a mescolarsi con i gas in uscita convertendo gran parte del flusso gassoso in sostanze innocue come vapore acqueo e anidride carbonica). Grazie al nuovo impianto di iniezione e altri moderni sistemi, il livello di inquinamento diminuisce, i consumi sono più bassi e la potenza dell’unità aumenta.
Evoluzione dei motori 1.6 l CDI OM654
I motori diesel 1.6 l CDI OM654 sono arrivati nel 2016 ed erano destinati a sostituire i precedenti 1.8 l CDI OM651.
Consumi reali del motore 1.6 l CDI OM654
Per vedere i consumi reali del motore 1.6 l CDI OM654, prendiamo come esempio una Mercedes-Benz C 180d W205 con cambio automatico:
- Consumo urbano : 5.5 – 6.0 l / 100 km
- Consumo extraurbano : 4.0 – 4.5 l / 100 km
- Consumo misto: 4.5 – 5.5 l / 100 km
Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida, dalle dimensioni dei cerchioni e dal tipo di strade percorse.
Versioni del motore e Auto che montano il 1.6 l CDI [OM654]
Versioni del motore 1.6 l CDI OM654
I motori diesel 1.6 l CDI OM654 sono presenti in diverse versioni con diversi livelli di potenza. Le versioni possono essere distinte grazie al codice motore univoco.
Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :
Codice motore | Potenza | Particolarità | Auto |
OM654DE16G SCR red. | 122 cv | Versione con potenza ridotta. Per auto con indice 180d | Mercedes-Benz Classe C 180d W205 |
OM654DE16G SCR | 160 cv | Versione con potenza alta. Per auto con indice 200d | Mercedes-Benz Classe C 200d W205, Mercedes-Benz Classe E 200d W213 |
Problemi, Difetti e punti deboli del motore 1.6 l OM654
I punti deboli del motore 1.6 l OM654 sono gli stessi del fratello più grande.
C’è anche da dire che i motori sono ancora relativamente giovani e per trarre delle conclusioni definitive riguardo l’affidabilità, bisogna aspettare ancora un po’ di tempo. Di seguito vediamo cosa si conosce per adesso.
Problemi con il sistema di iniezione
Il sistema di iniezione Bosch CP4 su questi motori è affidabile di base. In condizioni buone, fino a grandi chilometraggi non dovrebbe dare problemi. Ovviamente per funzionare correttamente ha bisogno di attenzione e carburante di buona qualità.
Possono presentare un problema gli iniettori piezoelettrici. Questi sono sensibili al ……
Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.
Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.
➥ Vedere lista Approfondimenti
➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti
Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com
