Motore BMW 3.0 l [N53B30] Approfondimento, Problemi, Difetti e Versioni

Lunghezza articolo – 1936 parole

La famiglia di motori benzina a 6 cilindri N53 è stata prodotta dal 2007 al 2013 ed è stata installata su tanti modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore BMW 3.0 l N53B30, vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.

Indice Recensione

approfondimento sul motore benzina a 6 cilindri bmw 3.0 l con iniezione diretta n53 n53b30 n53nb30ou1 con affidabilita problemi difetti recensione versioni euro 5

 

Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche

Come già detto, i motori N53B30 sono arrivati nel 2007 e sono stati installati su numerosi modelli dell’azienda tra cui: BMW Serie 1, BMW Serie 3, BMW Serie 5, BMW Serie 6, BMW X1 e BMW X3. Praticamente è solo una modernizzazione del motore N52B30 che si è rivelato molto problematico. Anche se non lo ha sostituito completamente, è stato montato parallelamente su alcuni modelli.

Il motore N53B30 ha anche un fratello più piccolo da 2.5 l molto simile dal punto di vista tecnico. Consigliamo di leggere anche l’approfondimento sul motore N53B25.

Struttura del motore 3.0 l N53B30

Come già detto, il motore N53B30 non è completamente nuovo, ma è una modernizzazione del fratello N52B30. Lo scopo era quello di risolvere i principali problemi del motore vecchio e migliorare le sue caratteristiche in termini di consumi e prestazioni. Dal punto di vista tecnico ci sono molte similitudini, ma anche alcune importanti differenze. Il nuovo N53B30 è disponibile in diverse versioni di potenza (che vedremo più avanti).

C’è il blocco cilindri leggero in magnesio-alluminio, un albero motore in ghisa, il diametro del cilindro è 85 mm, la corsa del pistone è di 88 mm. Tutto questo crea un volume di lavoro di 3 litri. Il motore utilizza una nuova testata con sistema di fasatura variabile delle valvole sugli alberi a camme di aspirazione e scarico Double-VANOS. Viene utilizzato un collettore DISA a lunghezza variabile in aspirazione.

Le differenze rispetto al precedente N52 sono: nuovo gruppo pistoni, nuova testata, iniezione diretta con iniettori piezoelettrici, è stato eliminato il sistema Valvetronic. La nuova centralina di gestione del motore è una Siemens MSD81. Per la distribuzione viene utilizzata una catena.

Il motore N53B30 si incontra sui modelli BMW con indice 23i, 25i, 30i in base alla sua versione e al livello di potenza.

Evoluzione dei motori 3.0 l N53B30

I motori benzina 3.0 l N53B30 sono arrivati nel 2007 con lo scopo di affiancare i problematici N52. La produzione è stata continuata fino al 2013 quando è finita l’era dei motori benzina aspirati a 6 cilindri di BMW. Dal 2013 sono rimasti solo i motori turbo benzina N55B30 e N54B30.

C’è da dire che solo le versioni potenti dei motori N53B30 sono state sostituite con motori turbo benzina a 6 cilindri. Le versioni più deboli sono state sostituite dai motori turbo benzina a 4 cilindri N20B20.

Consumi reali del motore 3.0 l N53B30

Per vedere i consumi reali del motore 3.0 l N53B30, prendiamo come esempio una BMW 530i E60 con cambio manuale:

  • Consumo urbano : 12.5 – 14 l / 100 km
  • Consumo extraurbano : 7 – 8 l / 100 km
  • Consumo misto: 9 – 10 l / 100 km

Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida e dal tipo di strade percorse. Incide molto anche il diametro dei cerchioni.

Versioni del motore e Auto che montano il 3.0 l [N53B30]

Versioni del motore 3.0 l N53B30

I motori a 6 cilindri benzina 3.0 l N53B30 sono presenti in diverse versioni con diversi livelli di potenza. Le versioni possono essere distinte grazie al codice motore univoco.

Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :

Codice motore Potenza Particolarità Auto
N53B30-U0 218 cv versione standard di base. Si incontra con indice 25i BMW 125i E82, BMW 325i E90, BMW 525i E60, BMW X1 E84
N53B30 204 cv versione depotenziata per BMW 523i BMW 523i F10
N53B30-O0 272 cv versione di punta con collettore di aspirazione migliorato. Si incontra con indice 30i BMW 330i E90, BMW 530i E60, BMW 630i E63, BMW 530i F10
N53B30 258 cv versione per alcune auto con indice 28i BMW 528i F10, BMW X1 E84, BMW X3 F25

Problemi, Difetti e punti deboli del motore 3.0 l N53B30

Il numero di possibili problemi è diminuito sensibilmente rispetto al fratello N52. Ci sono però alcuni punti deboli anche per il N53B30.

Problemi con il sistema di iniezione diretta

iniettori piezoelettrici fragili e problematici per il motore N53B30 N53B25 con iniezione diretta

Il motore N53 ha davvero risolto i tanti problemi che aveva il precedente N52, ma ne ha anche introdotti alcuni nuovi. Il più famoso e più grande punto debole è proprio il nuovo sistema di iniezione diretta. La pompa ad alta pressione e gli iniettori vivono circa …..

Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.

Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.

➥ Vedere lista Approfondimenti

➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti

Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com

articoli di approfondimento su diversi argomenti di tematica automobilistica

Potrebbe interessarti anche :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *