Motore BMW 2.0 l [N45B20S] Approfondimento, Problemi, Difetti e Versioni

Lunghezza articolo – 2010 parole

La famiglia di motori benzina a 4 cilindri N45 è stata prodotta dal 2004 al 2012 ed è stata installata su alcuni modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore BMW 2.0 l N45B20S, vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.

Indice Recensione

approfondimento sul motore benzina a 4 cilindri bmw 2.0 l con fibra carbonio n45s n45b20s con affidabilita problemi difetti recensione versioni euro 4 5

 

Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche

I motori N45B20S sono arrivati nel 2006 e sono stati prodotti in numero limitato fino al 2007. Venivano installati solo sulle BMW 320si E90 ed in totale ci sono circa 2600 esemplari.

Il motore N45B20S ha anche un fratello più piccolo (1.6 l) molto simile dal punto di vista tecnico. Consigliamo di leggere anche l’approfondimento sul motore N45B16.

Parallelamente ai motori della famiglia N45 venivano prodotti e montati anche i motori delle famiglie N43 e N46. Anche questi sono motori a 4 cilindri e sono di simile cilindrata, quindi è facile fare confusione. Per distinguerli e per capire le differenze consigliamo di leggere anche : l’approfondimento sul motore N43B20 e l’approfondimento sul motore N46B20.

Struttura del motore 2.0 l N45B20S

Il motore N45B20S è uno degli eredi del vecchio N42B20. Quindi condivide molte scelte tecniche con gli altri eredi N43B20 e N46B20. Ci sono alcune somiglianze dal punto di vista tecnico, ma ci sono anche importanti differenze.

Partiamo dalla struttura del motore N45B20S. Ha il blocco cilindri in alluminio con camicie in lega di alluminio, il diametro del cilindro è 85 mm, l’albero motore ha una corsa del pistone di 88 mm, sono montati alberi di bilanciamento. Tutto questo crea un volume di lavoro di 2.0 l. Le bielle sono rinforzate, il rapporto di compressione è di 11:1.

C’è una nuova testata con valvole allargate, con alberi a camme diversi e senza sistema di alzata valvole Valvetronic. Una particolarità interessante è il coperchio della testata in fibra di carbonio. C’è il sistema di fasatura variabile delle valvole su entrambi gli alberi Double-VANOS. Per la distribuzione viene utilizzata una catena.

Come già detto, il motore N45B20S si incontra solo su BMW 320si E90.

Evoluzione dei motori 2.0 l N45B20S

C’è poco da dire sull’evoluzione dei motori benzina 2.0 l N45B20S a causa del fatto che sono stati prodotti in numero molto limitato.  Come già detto, sono arrivati nel 2006 e sono stai prodotti circa 2600 esemplari fino al 2007. Hanno affiancato gli altri motori N43 e N46. Tutte queste famiglie avevano lo scopo di sostituire i vecchi motori N42.

Consumi reali del motore 2.0 l N45B20S

Per vedere i consumi reali del motore 2.0 l N45B20S, prendiamo come esempio una BMW 320si E90 con cambio manuale:

  • Consumo urbano : 13 l / 100 km
  • Consumo extraurbano : 6.6 l / 100 km
  • Consumo misto: 9 – 10 l / 100 km

Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida e dal tipo di strade percorse. Incide molto anche il diametro dei cerchioni.

Versioni del motore e Auto che montano il 2.0 l [N45B20S]

Versioni del motore 2.0 l N45B20S

I motori a 4 cilindri benzina 2.0 l N45B20S sono presenti in una singola versione.

Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :

Codice motore Potenza Particolarità Auto
N45B20S / N45S 177 cv unica versione del motore BMW 320si E90

Problemi, Difetti e punti deboli del motore 2.0 l N45B20S

In generale i motori N45B20S hanno gli stessi punti deboli dei più diffuso fratello N45B16, ma si aggiunge la vulnerabilità legata alle camicie in lega di alluminio (meno affidabili di quelle classiche in ghisa).

Problemi con la catena distribuzione

catena distribuzione e tenditore problematici sul motore n45s n45b20s

Ad un certo punto si cominciano a sentire battiti provenienti dal motore. Generalmente è colpa del tenditore della catena. Sia il tenditore che la catena non hanno una durata troppo grande. Possono necessitare la sostituzione già dopo  ……..

Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.

Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.

➥ Vedere lista Approfondimenti

➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti

Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com

articoli di approfondimento su diversi argomenti di tematica automobilistica

Potrebbe interessarti anche :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *