Lunghezza articolo – 2689 parole
La famiglia di motori benzina a 4 cilindri N43 è stata prodotta dal 2007 al 2013 ed è stata installata su alcuni modelli dell’azienda tedesca. In questo articolo parleremo nel dettaglio del motore BMW 2.0 l N43B20, vedremo i suoi problemi, difetti e le varie versioni.
Indice Recensione
- Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
- Versioni del motore e Auto che montano il 2.0 l N43
- Problemi, Difetti e punti deboli del motore
- Problemi con il sistema di iniezione diretta
- Problemi con consumo e perdite di olio
- Problemi con l’impianto di lubrificazione
- Problemi con il sistema di accensione e minimo instabile
- Problemi con i surriscaldamenti e il sistema di raffreddamento
- Problemi con la pompa a vuoto
- Problemi con i Vanos
- Problemi con la catena distribuzione
- Consigli per il mantenimento del motore 2.0 l N43B20
- Punti positivi e negativi del motore 2.0 l N43B20
- Conclusioni, potenziale di tuning e durata del motore
Informazioni generali e Caratteristiche Tecniche
I motori N43B20 sono arrivati nel 2007 e sono stati installati su alcuni modelli dell’azienda tra cui: BMW Serie 1, BMW Serie 3 e BMW Serie 5. E’ un motore destinato alle versioni più economiche dei modelli BMW.
Il motore N43B20 ha anche un fratello più piccolo (1.6 l) molto simile dal punto di vista tecnico. Consigliamo di leggere anche l’approfondimento sul motore N43B16.
Parallelamente ai motori della famiglia N43 venivano prodotti e montati anche i motori delle famiglie N45 e N46. Anche questi sono motori a 4 cilindri e sono di simile cilindrata, quindi è facile fare confusione. Per distinguerli e per capire le differenze consigliamo di leggere anche : l’approfondimento sul motore N45B20 e l’approfondimento sul motore N46B20.
Struttura del motore 2.0 l N43B20
Il motore N43B20 è uno degli eredi del vecchio N42B20. Quindi condivide molte scelte tecniche con gli altri eredi N45B20 e N46B20. Ci sono alcune somiglianze dal punto di vista tecnico, ma ci sono anche importanti differenze.
Partiamo dalla struttura del motore N43B20. Ha il blocco cilindri in alluminio con camicie in ghisa, il diametro del cilindro è 84 mm, l’albero motore ha una corsa del pistone di 90 mm, sono montati alberi di bilanciamento. Tutto questo crea un volume di lavoro di 2.0 l.
A differenza del predecessore, qui è comparso un sistema di iniezione diretta con iniettori piezoelettrici. Il sistema di alimentazione ha due pompe. C’è una pompa booster nel serbatoio che fornisce carburante ad una pressione di 5 bar alla pompa di iniezione ad alta pressione. Quest’ultima invece riesce a generare una pressione da 150 a 200 bar. Sono cambiati anche i pistoni che adesso riescono a creare un rapporto di compressione di 12:1.
Sopra al blocco c’è una testata in alluminio a 16 valvole con due alberi a camme. Inoltre, la testata è dotata di un sistema di fasatura variabile delle valvole su entrambi gli alberi Double-VANOS. La centralina di controllo è Siemens MSD 81.2. Per la distribuzione viene utilizzata una catena.
Il motore N43B20 si incontra su modelli BMW con indice 16i, 18i e 20i.
Evoluzione dei motori 2.0 l N43B20
I motori benzina 2.0 l N43B20 sono arrivati nel 2007 ed erano destinati ad affiancare gli altri motori N45 e N46. Tutte queste famiglie avevano lo scopo di sostituire i vecchi motori N42. Nel 2011 il motore N43B20 è stato sostituito dai nuovi motori turbo benzina N13B16. I motori della famiglia N43 sono stati tra gli ultimi motori aspirati a 4 cilindri prodotti da BMW.
Consumi reali del motore 2.0 l N43B20
Per vedere i consumi reali del motore 2.0 l N43B20, prendiamo come esempio una BMW 320i E90 con cambio manuale:
- Consumo urbano : 8.5 – 10 l / 100 km
- Consumo extraurbano : 5 – 6 l / 100 km
- Consumo misto: 7 – 8 l / 100 km
Ovviamente i consumi dipendono molto dallo stile di guida e dal tipo di strade percorse. Incide molto anche il diametro dei cerchioni.
Versioni del motore e Auto che montano il 2.0 l [N43B20]
Versioni del motore 2.0 l N43B20
I motori a 4 cilindri benzina 2.0 l N43B20 sono presenti in diverse versioni con diversi livelli di potenza. Le versioni possono essere distinte grazie al codice motore univoco.
Di seguito è riportata una tabella con le informazioni principali e le vetture su cui sono stati installati i motori :
Codice motore | Potenza | Particolarità | Auto |
N43B20K0 | 122 cv | versione con potenza diminuita utilizzata per auto con indice 16i. In alcuni mercati sostituisce il fratello più piccolo da 1.6 l | BMW 116i E87 |
N43B20U0 / N43B20M1 | 143 cv | versione standard con potenza media utilizzata su auto con indice 18i | BMW 118i E87, BMW 318i E90 |
N43B20O0 / N43B20O1 | 170 cv | versione di punta montata su auto con indice 20i | BMW 120i E87, BMW 320i E90, BMW 520i E60 |
Problemi, Difetti e punti deboli del motore 2.0 l N43B20
Problemi con il sistema di iniezione diretta
Tanti problemi del motore N43B20 sono legati proprio al sistema di iniezione diretta. A causa della fragilità di quest’ultimo è inaccettabile l’utilizzo di benzina di bassa qualità. Risparmiando sul carburante si rischia di creare danni molto costosi nella riparazione.
Gli iniettori difettosi sul motore N43 possono iniettare troppo carburante, lavando via l’olio dalle pareti del cilindro. Questo porterà ad un’usura accelerata. Ma, il malfunzionamento più grave è la perdita di carburante dagli iniettori quando il motore è spento. In questo caso, durante l’avviato del motore, è possibile la distruzione del …….
Ci dispiace, ma questo e altri contenuti di approfondimento sono dedicati esclusivamente ai sostenitori del progetto.
Per accedere a tutti i contenuti di approfondimento si può fare una Donazione di qualsiasi importo.
➥ Vedere lista Approfondimenti
➥ Fare una donazione e accedere agli Approfondimenti
Per assistenza potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com

Bel motore (consumi bassi e buone prestazioni, di ottima fattura), peccato che essendo una tecnologia ad alta precisione degli iniettori benzina (poco diffuso), non è stato attenzionato dalle concessionarie BMW (almeno in Italia).
Meglio cambiare i compressori ai diesel…