Prima abbiamo parlato della possibilità di utilizzare il cellulare o il tablet come alternativa ad una radio moderna e spesso costosa. Spesso però le macchine che possediamo non sono dotate di bluetooth e alcune volte nemmeno di ingresso AUX . Su alcune auto addirittura non c’è nemmeno il lettore CD ma solo quello per cassette .
Questo può essere un problema abbastanza fastidioso per gli amanti di musica o persone che semplicemente vogliono riprodurre i brani che hanno sul proprio telefono , lettore mp3 o tablet. Ovviamente si può optare per una nuova autoradio , ma una buona costerà tanto e rovinerà l’estetica degli interni.
Fortunatamente la soluzione c’è per tutti e si può aggiungere funzionalità anche agli impianti più vecchi per soddisfare la proprie esigenze.
Di seguito tratteremo i vari casi possibili e consiglieremo gli elementi da acquistare.
Se avete l’Aux
Se avete l’aux la vostra situazione è molto buona. L’unica cosa che manca e il bluetooth e per poterlo avere non servono nemmeno tanti soldi. Infatti esistono dei ricevitori bluetooth che possono ricevere il segnale dal vostro dispositivo mobile e trasmetterlo tramite cavo aux alla radio.
I trasmettitori si dividono in due tipi : quelli dotati di batteria integrata e quelli senza. Qua la scelta sta a voi : se avete nell’auto un’entrata usb in una posizione comoda e vicina all’entrata aux , allora potete prendere un ricevitore senza batteria. State attenti pero se c’è alimentazione sulla usb anche a motore spento o a chiave tolta. Su alcune auto l’alimentazione è presente solo in determinate condizioni e quindi un ricevitore senza batteria integrata non funzionerà sempre.
La seconda variante è un ricevitore con batteria integrata. In questo modo lo potete mettere in carica nei momenti in cui potete farlo e funzionerà comunque anche quando non ci sarà alimentazione dalla usb.
Ovviamente non c’è bisogno di un usb di serie della macchina , va molto bene anche uno dei caricatori prima da noi elencati.
Ricevitori senza batteria
Quelli senza batteria devono essere sempre attaccati ad una porta usb che fornirà l’alimentazione. Quindi sarete vincolati dalla posizione e dalla carica ( se per esempio a quadro spento l’usb non passa alimentazione , non funzionerà il bluetooth). Se però questi non sono per voi dei fattori vincolanti , potete optare per questa soluzione
Ricevitori con batteria
I ricevitori con batteria sono molto comodi. Possono essere posizionati dove si desidera e non dipendono da una sorgente di corrente continua. Hanno delle batterie che garantiscono dalle 5 alle 15 ore di riproduzione in base al modello . Per essere caricati completamente hanno bisogno di circa un’ora e mezza.
Nell’uso quotidiano potete utilizzarli liberamente senza pensarci alla batteria e caricarli nei momenti comodi. Sono completamente compatibili con Android e iOS (iPhone , iPad , iPod) e su alcuni si riesce anche a vedere sul telefono la batteria residua del ricevitore.
Ecco un elenco dei migliori e più venduti :
Mpow
Questo ricevitore ha delle dimensioni contenute e comode. Ha una buona ricezione senza interruzione anche fino a 2 metri. La batteria ha una buona durata e se associato con il vostro smartphone potrete vederne la carica. E’ facile da configurare e utilizzare. Viene fornito con dettagliate istruzioni , cavo aux , jack maschio-maschio e cavo usb per la ricarica. Può essere utilizzato anche per le chiamate in vivavoce , ma la qualità del microfono non è la migliore.
AUKEY
Molto simile al modello precedente , anche esteticamente. Funzionante allo stesso modo e fornito con gli stessi accessori. Cambia solo il marchio. Sta a voi la scelta.
TaoTronics
Ricevitore dalle funzionalità e caratteristiche molto simile ai modelli presentati prima. Il design invece è più elegante e pregiato . Se volete puntare su questi tipo di design , è una buona scelta.
TaoTronics 4.1
Sempre dal produttore TaoTronics arriva un ottimo ricevitore bluetooth. Questo modello ha una batteria maggiorata che dovrebbe garantire un massimo di 15 ore di riproduzione consecutiva. Inoltre è dotato di comodi pulsanti per cambiare le canzoni e per regolare il volume. Ha un bel design e una forma abbastanza comoda. La qualità dei materiali e di riproduzione sono alte.
Se non avete l’aux
Qui la situazione è più complicata. Ma non vi preoccupate . Nella maggior parte dei casi si riesce ad aggiungere l’aux abbastanza facilmente e addirittura si può aggiungere il bluetooth. Le modalità sono molteplici e anche qui i casi si suddividono in base al tipo di radio. Intanto dividiamo le radio in : radio a cassette e radio cd.
Alcune soluzioni vanno bene per entrambi i tipi di radio , altre sono individuali.
Simulatori di lettori CD
Molte autoradio (a cassette o a CD ) hanno dietro l’ingresso per poter collegare lettori CD o CD changer. Quindi sono stati creati dispositivi che simulano questi lettori e possono essere collegati all’autoradio. Solitamente sono dotati di ingresso USB , SD e AUX . In alcuni casi possono essere dotati anche di bluetooth. A quelli che non sono dotati di bluetooth , si può aggiungere facilmente semplicemente comprando uno dei ricevitori citati poco più in alto che si alimenterà dall’usb e trasmetterà tramite cavo aux.
Yatour
Yatour produce dispositivi per una grandissima quantità di diverse autoradio montate su tanti modelli di auto. Inoltre sono anche di altissima qualità e affidabilità. Tutti sono dotati di entrata USB , SD e AUX. Possono essere dotati anche del modulo bluetooth ad un prezzo leggermente maggiore. Ottimi per ascoltare la musica e anche per le chiamate in vivavoce se si prende la versione con microfono.
I dispositivi Yatour sono facilmente installabili e dotati di dettagliate istruzioni per l’utilizzo. Ricevono recensioni molto buone dai proprietari soddisfatti . Hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
I modelli Yatour sono divisi in base alla compatibilità con diversi marchi di auto e varie autoradio. Adesso elencheremo i modelli più famosi . Passando sul link del modello , potrete leggere nella descrizione del prodotto le auto e le autoradio che sopporta ed eventualmente lo potrete acquistare ad un prezzo conveniente in modo sicuro.
Se invece non riuscite a trovare il modello adatto a voi , siete indecisi o avete bisogno di maggiore aiuto e consultazione nell’acquisto , potete scriverci una mail all’indirizzo autoesperienza@gmail.com e noi vi aiuteremo a scegliere il dispositivo adatto.
Versione per VAG (Volkswagen , Audi , Skoda e altri)
con bluetooth:
Versione per Fiat , Alfa Romeo , Lancia
con bluetooth:
senza bluetooth:
Versione per Toyota e Lexus
con bluetooth:
Versione per Ford
senza bluetooth :
con bluetooth :
Per altri marchi di auto ci potete contattare all’indirizzo autoesperienza@gmail.com
Trasmettitori FM
Questa è forse la soluzione più facile da implementare. Il loro principio di funzionamento è molto facile. In pratica sono dei dispositivi che ricevono i dati dal vostro dispositivo mobile (tramite cavo aux o bluetooth) oppure da chiavetta usb e poi li trasmettono alla vostra autoradio tramite frequenze FM. Una volta attivato , basterà impostare alla radio la frequenza indicata sul dispositivo e ascoltare la musica o fare chiamate in vivavoce.
Possono essere alimentati da usb , ma solitamente si collegano direttamente all’accendisigari .
Ecco un elenco dei migliori :
Alimentati dall’accendisigari
Mpow
Ottimo trasmettitore FM. Si collega all’accendisigari e mette a disposizione una porta USB con buona potenza per la ricarica. Ha anche un’altra porta USB a cui si possono collegare le chiavette con la musica. Inoltre ci si può connettere anche con il bluetooth e aux dal vostro dispositivo mobile. Buono per fare streaming di musica e anche per le chiamate in vivavoce. Il deisgn è piacevole e lo schermo si può regolare grazie all’attacco flessibile.
Mpow
Il fratello del modello presentato prima. Leggermente più economico e con design diverso. Stesse funzionalità , ma perde l’attacco flessibile che permetteva di posizionare comodamente lo schermo.
Tecboss
Modello simile ai precedenti. Questo ha l’entrata per la micro sd al posto di quella USB per la musica , ma ha comunque l’usb per la ricarica di altri dispositivi. Come anche gli Mpow , è dotato di memoria per memorizzare i dispositivi a cui viene associato e ci si collega in automatico.
Alimentati da USB
Aukey
Questo trasmettitore FM è diverso dagli altri. Si può infatti alimentare da una qualsiasi porta USB e poi può essere comodamente posizionato nel posto desiderato (avendo il cavo lungo abbastanza). E’ più limitato degli altri perché ci si può collegare sono con il bluetooth. Ha un bel design e una buona qualità. Buono per lo streaming della musica e per le chiamate in vivavoce .
Autoradio a cassette e simulatore di cassetta
Se volete spendere poco , volete l’aux o bluetooth , avete una radio a cassette , potete optare per un simulatore di cassetta. Si tratta di dispositivi che sono inseriti nel lettore di cassette e possono ricevere i dati dal vostro smartphone per poi trasmetterli all’autoradio. Ovviamente la qualità e la praticità di questi dispositivi non può essere comparabile alla buonissima qualità dei simulatori di lettori cd , buona dei ricevitori bluetooth o anche dei trasmettitori fm , però valgono il loro prezzo e fanno il proprio lavoro. Generalmente sono dotati di batteria integrata in quanto nel lettore cd non possono avere sorgenti di corrente. Ogni tanto bisognerà metterli in carica.
Cassette bluetooth
Cassette aux
Cavo aux diretto
Su alcune autoradio non c’è bisogno del simulatore di lettore cd . Si può collegare direttamente dietro un cavo AUX che potra poi essere inserito nel vostro telefono per trasmettere la musica. Questo è più economico del simulatore di lettore CD , ma non è disponibile per tutte le radio e la sua qualità e praticità sono inferiori .
Ecco per esempio un cavo che è compatibile con molte autoradio Volkswagen :
Se vi interessa uno di questi cavi , mandateci una richiesta alla mail autoesperienza@gmail.com e vi aiuteremo a trovare quello giusto per la vostra radio.
Chiamate in vivavoce
Se la vostra unica necessità è fare delle chiamate in vivavoce , non è obbligatorio intervenire sull’impianto multimediale. Infatti basterà acquistare un dispositivo dedicato a questo.
Andven
Questo dispositivo si può attaccare al parasole. Facile da utilizzare e da associare al proprio smartphone. E’ completamente compatibile con Andorid e iOS. Ha un micorofno molto sensibile e di buona qualità , ha un suono dell’altoparlante alto e quindi è molto comodo da utilizzare. Ha un’autonomia di circa 20 ore di chiamate consecutive e può restare molto tempo in standby (a riposo).
Provvederemo ad aggiornare l’articolo e aggiungere nuovi oggetti interessanti
Inoltre potete vedere anche altri metodi di rendere la vostra auto più confortevole , piacevole , moderna e pratica nel nostro articolo dedicato
Pingback:Alfa Romeo Giulietta [940] (dal 2010) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Alfa Romeo Giulietta (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Alfa Romeo Mito (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Alfa Romeo 159 (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Volkswagen Tiguan (2007-2016) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Volkswagen Passat [B6](2005-2010) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Volkswagen Polo 5 V [6R] (2009-2017) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Audi A4 [B7](2004-2008) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:BMW Serie 7 [E65/E66] (2001-2008) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Volkswagen Phaeton (2002-2016) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Seat Leon 2 II 1P (2005-2012) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Volkswagen Touran (2003-2015) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Fiat Grande Punto 2005-2012 Tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Ford Fiesta V (5) - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Hyundai i40 (2011-2017) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Kia Sorento II [XM] (2009-2014) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Kia Cee'd [ED] (2006-2012) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Volkswagen Phaeton (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Range Rover III (2002-2012) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Mercedes-Benz C SportCoupe/CLC [CL203] (2000-2011) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Opel Corsa D (2006-2014) tutti i dati e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Peugeot 307 (2001-2009) tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Renault Clio II (2) - tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Skoda Octavia 3 III [ A7 ]( 2012- Ancora in produzione) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Volvo XC60 (2008-2017) tutti i problemi e le informazioni - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Audi A8 D3 (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per BMW Serie 7 E65/66 (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Kia Sorento II [XM] (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Range Rover Sport (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Mazda 3 BK (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Mercedes-Benz classe A [W168] (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Mercedes-Benz Classe R [W251] (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Toyota Prius III [XW30] (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Volkswagen Touareg II (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Volkswagen Golf V (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Migliori accessori per Volkswagen Polo IV (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza
Pingback:Opel Astra H (2004-2010) tutti i dati e tutte le informazioni - Auto Esperienza
Ho una Land Rover Discovery 3 ho acquistato un adattatore usb per accendisigari il led si accende ma non ricarica il cellulare sapete come risolvere il problema ? Grazie mille comunque
Buongiorno,
Credo che stia parlando di un caricatore USB da accendisigari.
E’ sicuro che il caricatore funzioni ? Lo ha provato in altre macchine ?
Buongiorno
Sono possessore di una DS3 ANNIVERSARIO del 2015..il mio problema con il Bluetooth è che in fase di trasmissione il mio interlocutore mi sente molto basso e lontano…posseggo un oppo Reno 4 5g. . portata in officina il problema non e’ ancora risolto…mi potete aiutare?
Grazie