Fiat Grande Punto 2005-2012 Tutti i problemi e le informazioni

Fiat Grande Punto entra in produzione nel 2005 e non porta solo innovazioni meccaniche ma anche al nome si aggiunge la parola “Grande” a differenza dei modelli precedenti Fiat Punto. E questa parola non è stata aggiunga per caso , infatti il modello è cresciuto sensibilmente rispetto ai predecessori.

Indice

fiat grande punto blu 5 porte fronte davanti usato problemi 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

Impressioni

La lunghezza totale della Fiat Grande Punto è di 4030 mm , ma nonostante sia cresciuto , il bagagliaio è rimasto abbastanza piccolo , 275 l. La crescita è stata utilizzata prevalentemente a favore degli interni.

Nel 2009 è stata presentata la versione Fiat Punto Evo che è più grande di 35 mm. Di fatto la Punto Evo è il restyling della Fiat Grande Punto , è una versione più ricca e modernizzata. I due modelli sono stati proposti in parallelo fino al 2012 , quando è rimasto sul mercato solo la versione Fiat Punto che a sua volta aveva versioni povere ( analoghe alla vecchia Grande Punto) e versioni ricche ( analoghe alla vecchio Punto Evo).

Man mano che la Punto è stata aggiornata , sono stati aggiunti anche optional moderni. Si può avere anche impianti multimediali abbastanza moderni con qualità audio relativamente buona.

Non su tutte le auto c'è il bluetooth. Quest'ultimo è quasi indispensabile al giorno d'oggi. Potete aggiungerlo facilmente a qualsiasi auto con semplici accessori. Eccone alcuni buoni ACCESSORI / DISPOSITIVI BLUETOOTH: Se volete approfondire l'argomento su accessori multimediali utili potete leggere il nostro articolo dedicato

 

La macchina esteticamente è abbastanza bella , specialmente nelle versioni più accessoriate. Però si può sempre migliorare e personalizzare. Un buon metodo è cambiare i cerchioni e per questo abbiamo un articolo che spiega tutto quello che c’è da sapere sui cerchioni

Le sospensioni della macchina sono molto semplici . Davanti è montato il MacPherson con leve triangolari e dietro il ponte torcente con molle elicoidali e ammortizzatori distanziali. Questo offre un buon confort di marcia e dei costi accettabili per il mantenimento delle sospensioni.

fiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

La qualità di assemblaggio degli interni è buona e anche i materiali in se sono di buona qualità per la classe di appartenenza. Ovviamente  molte opzioni e comodità mancano. I lunghi viaggi potrebbero essere stancanti.

UTILE ! Per avere più piacere e meno stanchezza durante la guida è importante avere un aria pulita e piacevole dentro l'abitacolo. Per ottenere questo è importante avere il filtro abitacolo pulito , uno IONIZZATORE e un buon PROFUMO. Eccone alcuni che consigliamo : Se vi interessa approfondire l'argomento degli ionizzatori potete leggere il nostro articolo a riguardo

Se volete aggiungere più confort e più modernizzazione potete leggere la seguente guida :

vedi come rendere la macchina più comoda , piacevole , moderna e pratica

La carrozzeria ha una buona resistenza alla corrosione ma lo strato di vernice è un po sottile e quindi è abbastanza fragile ai graffi.

Per una compatta è abbastanza spaziosa e comoda . Davanti si sta comodi e c’è una buona visibilità , dietro un po più stretti , specialmente nella zona delle gambe.

Nel test di sicurezza EuroNCAP , la Fiat Punto nel 2005 ha ottenuto 5 stelle su 5 . La sicurezza in caso di incidente è abbastanza buona , ma per diminuire il rischio è bene avere dei buoni pneumatici. I pneumatici sono quasi la cosa più importante per la sicurezza in viaggio. Consiglio di leggere l’articolo che spiega tutto quello che c’è da sapere sulle gomme e pneumatici

La versione attuale invece ha ottenuto zero stelle . Il risultato più basso mai assegnato da questo ente . Il motivo è che la macchina non è più evoluta e non riesce più a stare agli standard moderni.

Le Fiat Grande Punto sono dotate di servosterzo elettrico che offre un volante molto leggero anche quando la macchina è ferma. Il volante è dotato della funzione City che alleggerisce ancora di più il volante. Questa funzionalità è utile specialmente nel momento del parcheggio.

Affidabilità

Sospensioni e freni

Durante un eventuale controllo della macchina per acquisto , state attenti al famoso servosterzo elettrico. Il suo funzionamento deve essere fluido e regolare in tutti i regimi e in tutte le posizioni. Se cosi non è vuol dire che tra poco dovrete spendere qualche centinaia di euro per ripararlo.
Si scontrano problemi anche con l’albero dello sterzo che potrebbe cominciare a battere e fare rumori.

fiat grande punto 3 iii bagagliaio baule dietro blu 5 porte fiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

Le sospensioni e l’impianto frenante non sono tra i più longevi , ma sono economiche nella manutenzione. Circa ogni 100.000 km il ponte torcente delle sospensioni posteriori richiede la sostituzione delle boccole.  Le sospensioni anteriori , allo stesso chilometraggio circa , richiedono la sostituzione dei cuscinetti assiali e delle leve.

Elettrica ed Elettronica

Sulla Fiat Grande Punto non mancano nemmeno i soliti problemi con le componenti elettriche, tipici del marchio.
In generale tutto cambia da esemplare a esemplare e dipende da come è stato utilizzato e dal suo stato generale.

Alcuni proprietari non hanno mai problemi , altri invece scontrano numerosi problemi. Tra i più famosi troviamo problemi con diversi sensori , staffette , luci e anche i tergicristalli.

Cambio e Trasmissione

I cambi meccanici non danno problemi particolari e sono affidabili. Per allungare vita del volano e della frizione vedi come trattare correttamente il cambio manuale.

I cambi automatici invece sono da evitare. Sono molto lenti e difficilmente capiscono la marcia ottimale da inserire. I consumi con questi cambi aumentano sensibilmente e il piacere di guida diminuisce notevolmente rispetto ad un cambio manuale.
Anche l’affidabilità lascia desiderare , infatti non sono molto longevi e sono costosi nella riparazione.

vedi come trattare correttamente il cambio automatico

Approfondimento motori

fiat grande punti evo 3 iii motore benzina diesel mjt multijet usato problemi fiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

I motori a benzina sono :

  • 1.2 8v – 65/69 cv
  • 1.4 8v – 77 cv
  • 1.4 16v – 95/105 cv
  • 1.4 T-Jet – 120/155/180 cv
  • 1.4 MultiAirTurbo – 135/165/180 cv
  • 0.9 TwinAir – 85/105 cv

I motori diesel sono :

  • 1.9 MultiJet 8v – 120 cv
  • 1.9 MultiJet 16v – 150 cv
  • 1.6 MultiJet – 120 cv
  • 1.3 MultiJet – 75/95 cv

Quale tra i motori scegliere ?

La regola è semplice : più è vecchio l’esemplare che vi interessa , meglio orientarsi sui motori a benzina senza turbina.

Il motore da 1.2 litri benzina è troppo debole per il relativamente grande Fiat Grande Punto. Il motore 1.4 , specialmente della versione 16v , già offre delle prestazioni abbastanza buone.

Problemi con i due motori sopra indicati non ci sono. Ci sono solo casi di piccoli problemini che sono facilmente risolvibili.
Generalmente le piccole cose che succedono sono : la rottura delle bobine di accensione , vari sensori , pompa benzina e generatore. Capita che alcuni motori 1.4 litri cominciano a consumare più olio del dovuto. Entrambi i motori non hanno problemi a funzionare con impianti a gas liquidi.  Se ti interessa l’argomento dei carburanti e degli impianti a gas leggi qui.

fiat grande punto 3 iii benzina motore multiair problemi usatofiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

UTILE !  Per accendere la macchina con batteria scarica si può utilizzare un Avviatoare d'emergenza. Può essere utile anche nell'utilizzo quotidiano ( magari quando si dimenticano le luci accese e si scarica la batteria o nei periodi freddi in cui la batteria perde efficienza) per accendere velocemente la macchina. Oltretutto si possono utilizzare come grandi powerbank che possono ricaricare tutti i vostri dispositivi mobili in viaggio e fanno anche da torcia. Ecco quelli che consigliamo :

I motori della famiglia MultiAir sono abbastanza giovani e quindi non ci sono ancora statistiche approfondite riguardo la loro affidabilità. Per adesso questi motori non presentano particolari problemi . Il loro sistema idraulico di controllo delle valvole funziona senza problemi , ma con gli anni potrebbe cominciare a dare problemi e i pezzi di ricambio saranno cari. Se il meccanismo funziona male ci saranno problemi con la temporizzazione. Su questo motore bisogna ricordarsi che l’attivatore del MultiAir ha il suo proprio filtro olio che deve essere pulito periodicamente.

Tra i motori con turbina meglio orientarsi sul 1.4 T-Jet. E’ uno dei migliori motori nella classe , affidabile e longevo.
Problema comune a questi motori è l’involucro della turbina che tende a creparsi. Stranamente questo problema non affligge la versione più potente da 180 cv sulle macchine Abarth.

fiat grande punto 3 iii motore benzina twinair problemi usato usata fiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità
0.9 l TwinAir

Meglio evitare il motore 0.9 l TwinAir . A causa della sua piccola cilindrata e di conseguenza piccola coppia , il motore è sempre sotto sforzo. A piccoli chilometraggi i proprietari non riscontrano particolari problemi , ma con il tempo il motore potrebbe avere bisogno di care riparazioni.

Tra i motori diesel raccomando quelli più grandi. Il moderno e raffinato 1.6 MultiJet e l’affidabile e economico nella manutenzione 1.9 MultiJet. Su quest’ultimo , c’è il tipico problema con la valvola EGR che smette di funzionare. Ci possono essere anche problemi con il regolatore di pressione del carburante e la valvola di controlla della turbina. La manutenzione non richiede particolari sforzi.

E più caro nella manutenzione il 1.6 MultiJet , ma vi ripagherà con un funzionamento più morbido ed elastico e con consumi minori. In città il consumo non supera i 6 l/100 km  .
Come su tutti i diesel moderni , anche i MultiJet hanno problemi con i filtri antiparticolato. Però i problemi si verificano maggiormente sugli esemplari che vengono utilizzati prevalentemente in città .

Si possono utilizzare vari preparati ed additivi per pulire EGR , FAP e impianto di iniezione. Sarebbe bene utilizzarli ogni tanto anche prima che si abbiano problemi , appunto per evitare di averli. Alcune volte aiutano anche quando già ci sono i problemi . Eccone alcuni buoni appunto per filtro antiparticolato , valvola EGR ed impianto di iniezione (pulizia e lubrificazione):
Se avete bisogno di assistenza per accessori o ricambi auto , potete contattarci all'indirizzo autoesperienza@gmail.com

 

Il motore 1.3 MultiJet non vi darà grandi soddisfazioni in termini di prestazioni , ma vi renderanno felici i piccoli consumi. I consumi sono di circa 4 l / 100 km in extraurbano e 5 l/ 100 km in città.
Il piccolo non è cosi affidabile come i fratelli maggiori . La relativamente piccola quantità di olio che riesce a contenere impone a controllarne più spesso il livello. Se non c’è abbastanza olio potrebbero arrivare problemi con il tendicatena che è alimentato dall’olio motore. Questo porterà all’allungamento della catena. Sulla Fiat Grande Punto questo motore è privo del problematico volano bi-massa ( presente invece sulla Opel Corsa D con lo stesso motore) , però con il tempo possono comunque arrivare problemi con la frizione che non è molto longeva.

fiat grande punto 3 iii blu sport 5 porte dietro usato usata problemi fiat grande punto 3 iii interni plancia radio controllo clima sedili volante quadro strumenti 5 porte blue tecnica meccanica blue restyling red rossa grigia silver usato usata comprare acquisto problemi difetti motore diesel benzina gpl metano cambio automatico manuale automatico frizione distribuzione cerchi cerchioni interni pancia multimedia schermo radio musica volante sedili bracciolo alzacristalli specchietti lunotto vetri pomello interni spazio consumi bagagliaio comodità affidabilità

 

Conclusioni

articoli di approfondimento su diversi argomenti di tematica automobilistica

La Fiat Grande Punto è una buona utilitaria che non vi darà particolari problemi e preoccupazioni.

Io consiglio di prendere un esemplare con motore 1.4 benzina da 77 o 95 cv per quelli che non fanno molta strada. Se volete più potenza prendete il 1.4 T-jet che non darà tanti problemi e garantisce buone prestazioni.
Se dovete fare molti chilometri all’anno e prevalentemente in extraurbano consiglio una tra i due diesel 1.6 MultiJet e 1.9 MultiJet.

Quando l’esemplare che vi interessa ha molti chilometri sulle spalle è meglio orientarsi su motori a benzina senza turbina solo per il motivo che riparare un motore a benzina costa meno di un motore diesel. Dopo i 200.000 km sui diesel potrebbe essere necessario cambiare turbina , iniettori e altre componenti che non sono per niente economiche.

Prima di un eventuale acquisto o anche semplicemente nell'utilizzo quotidiano è utile controllare se non ci sono problemi o errori . Per vedere tutti gli errori e problemi segnalati nelle varie centraline , potete utilizzare un semplice dispositivo di diagnostica. Eccone alcuni buoni:

Il concorrente diretto si può considerare la Opel Corsa D che è quasi un gemello per quanto riguarda la parte tecnica. Tra gli altri concorrenti ci sono tutte le altre utilitarie : per esempio Alfa Romeo Mito , Chevrolet Aveo 2 , Ford Fiesta , Mazda 2 , Renault Clio , Citroen C3 II e Peugeot 207 , Toyota Yaris II , Seat Ibiza 4 , Skoda Fabia 2 , Volkswagen Polo , Chevrolet Aveo , Nissan Micra III e altri.

La cosa più importante è trovare un esemplare in buono stato generale e per fare questo consiglio di leggere la nostra dettagliata guida : vedi come scegliere una buona auto usata

Potrebbe interessarti anche :

58 commenti in “Fiat Grande Punto 2005-2012 Tutti i problemi e le informazioni”

  1. Pingback:TOP auto per neopatentati sotto i 3000 euro - Auto Esperienza

  2. Posseggo una Fiat punto m-jet del 2003 e a tutto oggi ho il chilometraggio di ben 600.000km e non sto scherzando usata per lavoro con 100km al giorno di percorrenza con 80% di percorrenza in extra urbane. Motore divino ma forse è fortuna o la mia pignoleria a guidare risparmioso e nel cambiare olio ogni 15mila km… da me in garage (25€ Di olio non sono nulla in confronto alla spesa di un auto nuova per lavoro)
    In data 5 giugno 2017 ha passato nuovamente il collaudo e in questi anni ho solo cambiato una frizione e il classico cambio freni dischi e catena a 250mila

    1. Buongiorno Alessandro
      Sono molto contento per la sua esperienza , è sempre una soddisfazione leggere un messaggio di un proprietario soddisfatto della propria auto.
      Il suo caso , infatti , conferma la regola. Per dare lunga vita al motore e non avere problemi è importantissimo il tagliando con cambio olio e filtri ogni 10/15.000 km (Anche se alcuni produttori consigliano ogni 20.000 km o addirittura ogni 25.000 km ! IMPENSABILE !).
      Oltretutto , il fatto che lei faceva prevalentemente strade extraurbane ha aiutato molto. In questo modo soffrono molto meno turbina , frizione e volano , filtro antiparticolato ( se presente) e molti altri componenti meccanici. C’è anche da riconoscere che i diesel fiat sono anche affidabili ed in generale danno poco problemi.
      Grazie per il suo messaggio.

    2. Io ho una GP con quasi 280.000 km e non ho mai avuto un problema, niente scricchiolii e carrozzeria, interni e motore sono ancora nuovi!

      1. La Grande Punto , obbiettivamente è un’utilitaria e quindi il livello di qualità dei materiali e di assemblaggio non sono il massimo. Anche nelle auto premiali che costavano più di 70-80.000 km con il tempo cominciano a esserci imperfezioni. Poi dipende da quanto si è pignoli e da come l’auto è stata tenuta.

    3. Salve ho appena letto il suo articolo, vorrei sapere il suo Multijet che cilindrata fosse. 600000km sono un ottimo traguardo.
      Ripeto Curioso di sapere la cilindrata. Grazie

  3. io posseggo la punto 1.4 natural power metano….ho 60000km e tre anni di vita… l’auto va molto bene….con soli 12€ si fanno 300km!!!…unico problema riscontrato e’ stato la comparsa di una bolla di ruggine nel sottoporta alla fine del secondo anno…incredibile!!!…probabilmente un difetto di elettrozincatura dovuto da negligenza in fase di preparatura alla verniciatura….a volte la FIAT fa arrabbiare come negli anni ’80!!!…meno male aggiustata completamente in garanzia…nessuna lamentela da parte FIAT!!!

    1. Interessante la sua esperienza. Sfortunatamente capitano spesso problemi legati alla negligenza, specialmente nelle macchine economiche ma anche in quelle molto care. Grazie del commento.

    2. Ho una fiat grande punto anno 2008 km percorsi 180.000 e una 1,4 natural power da ieri si sono accese diverse spie sul quadro ivolante fa fatica jlcontachilometri no va abs accesa etc.

  4. Ho un 1400 benzina del 2007, quando cambio marcia ,troppo gioco sembra il differenziale, oppure è il cambio, in autostrada manca stabilità, devo sempre correggere la traiettoria agendo sul volante, raddrizzarla un cm. A destra e subito dopo un cm. A sinistra questo sempre, estenuanti viaggi lunghi.

  5. Io possiedo una fiat grande punto 1.3 multijet 75 cavalli del 2008, in 278.150 km non ho mai, e dico MAI avuto un problema, nemmeno una cavolata, davvero! Quindi tutte le classifiche di affidabilità che si vedono in rete, tra le prime tedesche e tra le ultime fiat sono tutte cavolate, probabilmente per fare questi test prendono una golf nuova fiammante appena uscita dal concessionario e una panda vecchia 15 anni con 300mila km e passa. Quindi smettetela di dire che le fiat non sono affidabili, vi rammento che i multijet sono leader mondiali come affidabilità e robustezza. Detto questo saluti.

    1. Certamente sono molto affidabili i multijet , qui si parla in generale. Dipende molto da esemplare a esemplare e da come viene trattato . Lei è stato fortunato , ma non tutti lo sono.

    2. Proprietario di una Fiat croma 1.9 mjet 120 CV del 2007 326000 km motore perfetto, sostituita valvola EGR a100000 km.olio e filtri(personalmente da me) ogni 25000km e cinghie.Mai una turbina,mai una frizione,mai un ammortizzatore,nulla di nulla (le pastiglie dei freni si) comodissima ,ottima auto ancora oggi ,consumi bassi.Ora la cambierò perché euro 4 ma sempre Fiat , lancia o.. magari alfa.saluti

      1. Buongiorno,
        Vorrei capire qual è il motivo per cui la mia vettura una g. Punto 2014 lpg.
        Stratton quando scalo di marcia e voglio riprenderla.
        Qualche volta la fatto pure a benzina
        Premetto non sono mai stati toccati
        Gli iniettori pure avendo più di160000 km.

  6. Salve io ho la Fiat grande punto 1.3 multijet 90 cv 6 marce comprata nuova.
    Vorrei un’informazione se mi potreste aiutare, è da quando l’ho comprata che la macchina a bassi giri di motore da piccoli colpetti in sequenza di tipo soffocamento soprattutto quando devo camminare abbastanza lentamente, per il resto la macchina a parte i lavoretti di manutenzione per consumo nn mi ha dato mai problemi

    1. Non aveva provato a risolvere il problema in garanzia ? L’ha mai visionata qualche meccanico ? Questi sintomi possono essere provocati da più problemi

  7. ciao sto comprando una grande punto 1.9 120cv emotion con cento quaranta km anno duemila sette cosa mi consiglia e ottima come auto io viaggio spesso e faccio cento km al giorno per lavoro lo pagata tremila e sette compreso di passaggio con tagliando candelette e lucidatura fanali anteriori e un prezzo regolare

    1. Buongiorno ,

      Dipende tutto dall’esemplare in se. Dipende che tipo di utilizzo ha subito e come è stata trattata. In generale , a questo chilometraggio e con questo motore non ci dovrebbero essere particolari problemi gravi.

  8. Salve a tutti. Sulla mia grande punto di 5 anni fa , sono saltate completamente le freccie ! L’Elettrauto ha provveduto alla sostituzione di tutto il gruppo/assieme comandi volante, facendomi spendere 190+IVA. Ha detto che è un problema ricorrente, ma non trovo traccia su internet…mah

  9. salve io ho una grande punto dinamic del 2006 nel periodo freddo alla mattina quando la metto in moto ho difficolta perche ho lo starter automatico che non funziona bene per prendere i giri devo fare dalle 4-5 accensioni sono andato dal meccanico ma senza soluzioni volevo sapere che il mio stesso problema è capita ad altra gente

  10. Salve ! Ho una Fiat Grande Punto del 2008, motore 1.4 Starjet a benzina, 16 valvole, 95 cv, 6 marce, 105000km. Oltre i 110-120 km orari l’auto fa molta fatica a salire (ormai non supera piu’ 130-140 km\h ).Sembra che sia frenata …
    Col motore in folle, accelerando, i giri non superano i 5000… Sembra in blocco … Sara’ un problema meccanico o elettronico ? Grazie di cuore !!!

    1. Buongiorno,

      Se fosse un problema elettronico si può vedere con una diagnostica elettronica. Ed è questa la prima cosa che consiglio di fare. Altri sintomi non ci sono ( consumi maggiorati di olio o benzina )?

  11. Buonasera! Io ho una Grande Punto del 2008, motore 1.4 Starjet a benzina, 16 valvole, 95 cv, 6 marce, 105000 km, acquistata 6 anni fa a seconda mano. L’ho sempre tagliandata a 10.000 km. Oltre i 110-120 km orari l’auto fa molta fatica a salire, sembra che sia frenata e che si soffoca ( ormai non supera piu’ i 130-140 km\h) .
    Col motore in folle, accelerando, i giri non vanno oltre 5000 , sembra in blocco .
    Per favore,mi potrebbe dire se si tratta di un problema meccanico o elettronico ? Grazie di cuore !

  12. DOMANDA: …sono andato in FIAT per cambiare la punto NP con un doblo’ nuovo sempre a metano….perche’ i motori FCA sforano tutti i 160 g di CO2 al km???… nuova TIPO …nuova 500L…nuova 500 X…su tutti ti fanno pagare minimo 1200€ di ecotassa mentre su quasi tutte le altre marche i valori non sforano quella soglia???….e’ sempre una questione di inadeguamento alle leggi da parte di Fiat???…o perche’ son motori di vecchia concezione???

  13. Pingback:Migliori accessori per Fiat Grande Punto (confort,multimedia,estetica,ricambi e altro ) - Auto Esperienza

  14. salve ho dovuto demolire una fiat idea 13mjt con 420mla km…ho aquistato una gp 13mjt 90cv nera del 2006 con 130mla km …va benissimo

  15. Ho una fiat Grande punto del 2006 1200 benzina…….in ottimo stato……a 75000 km ho fatto sostituire il servo sterzo elettrico…….il contachilometro dopo l’intervento segna 125000 km…..il meccanico dice che il loro lavoro non ha influenzato il fatto successo…..quale puo essere la causa………ringrazio per una eventuale risposta

    1. Ho una punto 188 1.3 multijet 69 cv con 270000 km motore perfetto, iniettori pompa gasolio mai toccata, cambiata catena a 230000 perché diventata rumorosa, tagliandi completi ogni 10000 km esatti, mai utilizzato gasolio premium solo quello normale che dire soddisfattissimo infatti sto cercando una punto 1.3 multijet 95 cv km 0 per sostituire la puntina i km attuali sono abbastanza quindi vorrei un’auto fresca. Ne ho vista qualcuna la richiesta supera i 12000 euro immatricolate da quasi 2 anni vorrei provare a scendere di prezzo. Vediamo. P.s ho dovuto riparare ben 3 volte il problema al city di cui 2 volte in garanzia una volta privatamente ma ogni tanto il volante si indurisce. Per il resto tutto ok

      1. Salve ho una G.P. multijet 1.3 /75 cv.mi da un problema quando scendo bassi regimi mi singhiozza che devo cambiare marcia mi hanno detto che e un difetto di fabbrica della centralina sapreste darmi una delucidazione a riguardo? grazie!

  16. Buongiorno, ho una fiat grande punto 1.2 benzina del 2007. Due mesi fa è successa una cosa alquanto strana: viaggiavo in superstrada a circa 120 Km/h, improvvisamente il motore ha fatto alcuni strappi, la temperatura è salita accendendo la spia rossa del termometro. Il tutto nell’arco di alcuni secondi. La lancetta temperatura è tornata poi alla posizione normale, la spia si è spenta e l’auto ha proseguito normalmente. Il mio meccanico di fiducia, non avendo riscontrato errori sulla centralina, mi ha consigliato di sostituire il manometro.
    Tutto è proseguito normalmente fino a ieri quanto si è ripetuto lo stesso identico problema. La centralina continua a non indicare anomalie. Qualcuno ha suggerimenti ?

    1. Buongiorno,

      Bisogna controllare tutto l’impianto di raffreddamento. Non ci sono perdite ? La pompa funziona normalmente ? Che controlli ha effettuato il suo meccanico ?

  17. Salve ho un problema nelle lancette della benzina e della temperatura della mia grande punto 1.3 multijet 90 cavalli 2007.In pratica le lancette si sono abbassate tutte in basso io orizzontale l e non si alzano più nemmeno a motore caldo.Volevo capire cosa potevo fare

  18. Buongiorno,avrei 1 domanda da porre ,ho una Grande Punto del Giugno 2008-stamani mettendola in moto mi è comparso sul display la parola,*Brontosauro* pensando che fosse stato la batteria,invece no è a pieno regime-vi prego gentilmente di rispondermi dicendomi quale è il problema.vi ringrazio x la vostra attenzione-

  19. Salve io ho una Grande Punto del 2006 1.3 TD 75 cv
    Ad oggi ho fatto 505.000
    Se devo lamentarmi di qualcosa è senz’altro del fatto che dopo i 400.000
    ho dovuto utilizzare il servizio Octo Telematics per tenere contro dei chilometri percorsi
    Faccio manutenzione ogni 25.000,00 e lunghi viaggi (anche 1000 km in un giorno e mi ha sempre riportato a casa senza problemi!
    Cambio catena (già tre volte) ogni 150/180.000 km
    Cerco sempre di mantenerla fra i 2200 ed i 2500 giri ed evitare gli strappi sopratutto a freddo.
    Credo che questa possa essere il segreto della durata.
    Dovrei cambiarla, ma non ho molta voglia. Ho appena rifatto la verniciatura!

  20. Buongiorno, l’auto di mio marito, grande punto del 2010, ha riscontrato una stranezza. Quando fa il pieno di metano, oltre a risultare piena sul quadro, spende esattamente la metà e fa gli stessi km. Come mai? Non c’entra niente il prezzo del carburante. Grazie

  21. Salve ho una grande punto gpl del 2009 finché ha viaggiato non ha avuto problemi tranne per gli iniettori del gas, cinghia cambiata a 250.000km consuma un po di olio ma il motore è sempre andato perfettamente ora ne ho 320.000 e tenuta ferma per il covid19 probabilmente si è offesa e ha deciso di bloccare l alternatore.a parte le battute ritengo che sia un ottima macchina.saluti a tutti.

  22. Salve Io sono un cliente che ha la Grande Punto 1.9 120 cv volevo chiedere quando sto nei sotterranei giù al box di casa mia e poi salgo al Piano Zero e capita che mi fermo a metà rampa i freni hanno un secondo che rimangono bloccati poi si allentano i freni anteriori Volevo sapere è una cosa normale o no Cordiali saluti

    1. salve e tutto normale il sistema frenante rimane frenato per alcuni
      secondi per agevolare la ripartenza in salita,e un buon aiuto per chi ha problema
      per ripartire in salita.e un accessorio che si paga oggi tutte le nuove auto
      sono @,@dotate.saluti nicosanti renzo

  23. Ho una Fiat Punto evo 2010….ho un problema di massa..nn riesco a capire ..salta il fusibile di 7.5 nel vano abitacolo..luci interne… Quale può essere il problema .cosa devo controllare…grazie.

  24. ciao ho acquiistato da poco , una punto 2012 lounge 1.4 multiair turbo 135cv.con assetto sportivo 2
    volevo sapere quali sono le operazioni , che devo fare per il tagliando la macchina ha 140000 Km
    l’ultimo è stato fatto 2 anni fa a 120000 ha cambiato puleggia ,spero candele e olio prtroppo non so niente altro
    il libretto manutenzione non cè !!
    prima di prenderla al concessionario , gli ho chiesto gentilmente di
    vedere , e cambiare Olio, filtri , filtro multiair ( che non ha fatto )
    filtro aria , (mi sà che non ha cambiato neanche questo ) perchè , in basso dove vi è la giuntura coperchio , con la base , si vede una linea arancione , che è la guarnizione del filtro , e a vedere pare arancione sbiadito , non come quelle nuove
    questo mi imbarazza molto
    ripeto datemi un consiglio su fare un buon tagliando
    l’nica cosa avrà , cambiato olio e filtro olio
    ciao

  25. Salve il mio compagno ha una fiat grande punto 1.2 benzina anno 2007 ,tempo fa mentre cminava su strada la macchina ha cominciato a rimbalzare ,premetto che ha sostituto le candele e tutti i fusibili cosa potrebbe avere ,perché non riusciamo a capire il problema grazie a chi risponderà

  26. Salve io ho una FIAT Punto EVO 1.4 LPG 77 cv del 2010
    premetto di aver fatto cambiare lo stereo, mi hanno garantito di aver sistemato i codici e lo stereo funziona benissimo, il mio problema , è nel vivavoce a parte con iphone 11 è difficile connettersi con blue&me , volte a fine telefonata, emette un suono forte dalle casse e non si toglie più, devo staccare il cavo batteria per farlo smettere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *